Zuppa di porcini

Di , 17 Ottobre 2022
Zuppa di porcini

La zuppa di funghi porcini è un classico del comfort food e questa ricetta non fa eccezione. È dolce, ricca e deliziosa, con meno di 100 calorie a porzione!

Puoi preparare la zuppa in anticipo, in modo che sia pronta per essere riscaldata al momento opportuno. Oppure puoi preparare i funghi in anticipo e aggiungerli alla zuppa appena prima di servirla. In ogni caso, questa zuppa sarà un successo per tutta la famiglia!

Tempo di preparazione: 20 minuti | Tempo di cottura: 30 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

95kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 400 g di funghi porcini
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 40 g di yogurt greco magro
  • un ciuffo di prezzemolo
  • 20 g di olio di cocco
  • da abbinare:fette di pane tostato
  • sale e pepe q.b

Istruzioni

  1. Pulisci i porcini con un panno umido, elimina il terriccio dai gambi.
  2. Taglia a fettine e falli saltare in padella con l’olio di cocco e lo spicchio d’aglio.
  3. Aggiungi il prezzemolo, il sale e il pepe macinato e lascia insaporire per alcuni minuti.
  4. Versa il brodo caldo ( in alternativa puoi usare acqua calda) e cuoci per circa 20 minuti.
  5. Frulla con il minipimer mettendo da parte alcune fettine di funghi per decorare il piatto.
  6. Impiattare la zuppa, decorare con i funghi messi da parte e con dello yogurt greco.
  7. Servire con fette di pane tostato

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 95 calorie

6.9 grammi di proteine
1.9 grammi di carboidrati
5.4 grammi di lipidi

Average rating 0 / 5. Total: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Zuppa di porcini
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

Note sugli ingredienti

I funghi porcini sono ricchi di proteine, importanti per la costruzione dei muscoli e la perdita di peso. Contengono inoltre le vitamine B6 e C, che possono contribuire a rafforzare il sistema immunitario e a prevenire le malattie.

Questi funghi sono anche ricchi di fibre, che aiutano a far funzionare al meglio l’apparato digerente. Per questo motivo sono ottimi per chi ha problemi digestivi o vuole perdere peso!

Inoltre sono un’ottima fonte di selenio e beta-glucani, che aiutano a ridurre i livelli di colesterolo nell’organismo. I funghi porcini sono anche ricchi di antiossidanti: ne contengono più dei mirtilli e delle more messi insieme!

L’olio di cocco bio in cucina offre una serie di vantaggi rispetto agli altri oli. Ha un elevato punto di fumo ed è stabile quando viene utilizzato per friggere e saltare in padella, grazie al suo alto livello di antiossidanti. L’olio di cocco Foodspring è naturale, spremuto a freddo, non indurito, non sbiancato e non deodorato. Per questo si distingue per l’ottima qualità biologica e l’elevato contenuto di acido laurico.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.