Zuppa di pollo e verdure con crostini di pane

Di , 14 Dicembre 2022
Zuppa di pollo e verdure con crostini di pane

La zuppa di pollo è un piatto autunnale delizioso, un comfort food per la stagione fredda, ottima. a cena o quando si vuole mangiare qualcosa di buono ma leggero

Tempo di preparazione: 30 minuti | Tempo di cottura: 45 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

206kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 600 g sovracosce di pollo peso lordo
  • 20 g cipolla
  • 50 g carota
  • 10 g sedano
  • 2 pomodori secchi
  • q.b sale
  • 40 g crostini di pane tostato

Istruzioni

  1. Disossate ed eliminate ossa e pelle dal pollo
  2. Pulite le verdure: tagliate a rondelle il sedano, a dadini la carota, affettate sottile la cipolla , tagliate a pezzi i pomodori secchi
  3. Mettete in una casseruola le verdure, la carne, i pomodori secchi, coprite con due dita di acqua, unite sale e ponete sul gas con il coperchio
  4. Fate cuocere a fiamma vivace fino a bollore, poi abbassate il gas e proseguite la cottura , in totale deve cuocere per 45 minuti circa
  5. Aggiustate di sale, e servite la zuppa nei piatti unendo dei crostini di pane integrale tostato

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 206 calorie

33 grammi di proteine
7 grammi di carboidrati
4 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Colazione
Parole chiave: Zuppa di pollo
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

La zuppa di pollo e verdure è un primo piatto caldo delizioso, una ricetta veloce da preparare ed è uno dei piatti che possiamo inserire senza problemi in un menù settimanale dietetico.

Ho scelto le sovracosce di pollo per questa zuppa, perché rispetto al petto di pollo rimangono meno asciutte e stoppose. Chiaramente ho però eliminato tutta la pelle che è la parte più calorica della carne, e ho tolto le ossa, in modo da poter mangiare la zuppa più tranquilla.

Preparare questa zuppa di carne è semplicissimo, una volta che prepariamo la carne, la tagliamo a pezzetti e la mettiamo in pentola con gli altri ingredienti , poi la facciamo cuocere senza aggiungere olio.

Una volta cotta la serviamo nei piatti e uniamo dei crostini di pane integrale per un piatto unico completo saziante e molto gustoso.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.