Zuppa di pesce

Di , 3 Gennaio 2023
Zuppa di pesce

Cos’altro c’è da amare nella zuppa di pesce che non sia il suo gusto unico e fresco? Il sapore è dato dalla combinazione perfetta di diversi tipi di pesce, tra cui scorfani, gamberi e scampi. I crostacei aggiungono un tocco squisito alla zuppa, mentre il pesce a tranci ne completa il gusto. Questa zuppa di pesce è ideale per chi cerca un primo piatto leggero ma ricco di gusto. Pesce freschissimo e aromatizzato alla perfezione: provare per credere!

Tempo di preparazione: 40 minuti | Tempo di cottura: 35 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

226kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 600 g di pesce a tranci ( dentice, cernia ecc..)
  • 3 scorfani
  • 300 g di scampi ( in alternativa puoi usare gamberi)
  • 300 g di seppie e calamari puliti
  • 400 g di molluschi: cozze e vongole
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 foglia di lauro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 300 g di passata di pomodoro
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • prezzemolo fresco
  • sale q.b
  • un peperoncino piccante ( a piacere)

Istruzioni

  1. Inizia dando una pulita lavando i molluschi. Mettili in padella e farli aprire, senza aggiungere condimenti. Elimina quelli che rimangono chiusi e filtra il liquido ( che potrebbe contenere impurità e sabbia)
  2. Pulisci e lava gli scorfani
  3. Metti in una pentola un trito di carota, sedano e cipolla e fa rosolare con l’olio , il lauro, lo spicchio d’aglio e il peperoncino ( se piace)
  4. Unisci la passata di pomodoro, acqua calda abbondante, sale, pepe e lascia sobbollire per pochi minuti.
  5. Aggiungi i calamari,seppie tagliati a pezzi, e per ultimo gli scorfani e fa cuocere per 8-10 minuti
  6. A questo punto aggiungi il pesce a tranci, passati 5 minuti unisci gli scampi e prosegui la cottura per 3 minuti. Poi aggiungi cozze e vongole e prosegui la cottura per altri 2 minuti.
  7. Una volta che la zuppa è pronta ,filtra il brodo e versare nei piatti insieme alle porzioni di pesce.
  8. Accompagna la zuppa di pesce con fette di pane casareccio tostato e buon appetito.

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 226 calorie

12 grammi di proteine
5 grammi di carboidrati
17.5 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Zuppa di pesce
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

NOTE SUGLI INGREDIENTI

ll pesce è uno degli alimenti più ricchi di proteine, omega-3 e vitamine B12. Non a caso, è raccomandato da molti esperti di nutrizione come parte di una dieta sana ed equilibrata. I benefici del pesce per la salute sono innumerevoli: dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alla riduzione dello stress, passando per il miglioramento della salute del cervello e della memoria. Il pesce è anche leggero e digeribile, quindi può essere consumato regolarmente senza problemi. Inoltre, è un alimento versatile che può essere preparato in moltissimi modi diversi. Insomma, non c’è proprio nessuna ragione per non includere il pesce nella propria dieta!

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.