Zuppa di legumi e cereali

Di , 11 Gennaio 2023
Zuppa di legumi e cereali

Semplicemente sana e nutriente, la zuppa di legumi e cereali è un piatto completo, energico e buono.

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 90 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

340kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 300 g mix legumi e cereali in sacchetto
  • 400 g funghi champignon
  • 1 carota
  • 1 cipolla rossa
  • 20 g olio extravergine di oliva
  • q.b pepe nero
  • q.b brodo vegetale

Istruzioni

  1. Mettere i legumi in ammollo dentro una bacinella coprendoli con abbondante acqua fredda e lasciarli per 4-6 ore
  2. Passato questo tempo scolare i legumi con un colapasta, e lavare bene sotto l’acqua corrente
  3. In una pentola di coccio ,mettere la cipolla , la carota e i funghi champignon precedentemente puliti ,e affettati a soffriggere nell’olio , aggiungere i legumi e coprire con brodo vegetale, far cuocere a fuoco dolce per 90 minuti.*
  4. Accompagnare il piatto con fette di pane nero casereccio e un piatto di verdura(insalata o altro)e avrete così un pasto completo sotto tutti i punti di vista nutrizionale, e nello stesso tempo si rafforzano le difese immunitarie con del buon cibo

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 340 calorie

21 grammi di proteine
52 grammi di carboidrati
6 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Zuppa di legumi e cereali
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Oggi vediamo una deliziosa ricetta invernale la zuppa di cereali e legumi che possiamo preparare con il mix di cereali e legumi secchi che trociamo al supermercato con la dicitura :”zuppa mista di legumi e cereali”.

Ho poi arricchito la zuppa mista di legumi e cereali con dei funghi, è venuto un piatto squisito e molto saziante che io ho abbinato poi a una fetta di pane integrale fatto in casa.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.