Zuppa con amaranto e patate dolci

Di , 6 Dicembre 2022
Zuppa con amaranto e patate dolci

Ricetta facile della zuppa di amaranto con patate dolci , un primo piatto delizioso senza glutine sano e con poche calorie, ideale nelle sere fredde invernali per cena.

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

327kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 200 g amaranto
  • 400 g acqua
  • 2 patate dolci medie
  • 1 spicchio aglio
  • 20 g olio di oliva extravergine
  • sale e pepe

Istruzioni

  1. Sciacquate bene l’amaranto sotto l’acqua corrente (potete metterlo in un piccolo colino )
  2. Mettete l’amaranto e le patate sbucciate e tagliate a dadini in una pentola
  3. Coprite con 400 g di acqua e portate a bollore
  4. Abbassate il gas e fate cuocere per 20 minuti mettendo il coperchio, spegnete e fate riposare per 10 minuti
  5. Mettete la zuppa nelle ciotole e condite con olio extravergine di oliva, aglio fresco, aggiustate di sale e unite pepe a piacere

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 327 calorie

9 grammi di proteine
55 grammi di carboidrati
7 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Zuppa con amaranto e patate dolci
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta senza glutine, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

La zuppa con amaranto e patate dolci è un primo piatto light senza glutine semplice e veloce da preparare.
L’amaranto è uno pseudo cereale non contiene glutine ed è ricco di proteine ,contiene una buona dose di calcio, fosforo, ferro e magnesio utilissimi per la nostra salute.

Inoltre è adatto nella dieta di celiaci e intolleranti al glutine, si presta a diverse ricette fantasiose in cucina, viene usato di solito nei minestroni e nelle minestre abbinato con cereali come orzo o riso.

Io ho voluto preparare una bella zuppa amaranto con patata dolce , ho poi aggiunto anche un pochino di aglio nella stagione invernale funge da antibiotico naturale.

So che si possono fare anche dei dolcetti con l’amaranto in particolare biscotti , ma io non ho ancora sperimentato nessun tipo di dolce.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.