Vellutata di zucca e lenticchie rosse

Di , 31 Ottobre 2022
Vellutata di zucca e lenticchie rosse

L’autunno è la stagione del comfort food. E cosa c’è di più confortante di una vellutata di zucca con lenticchie rosse e nocciole?

Questo piatto vegetariano è uno dei preferiti dell’autunno ed è pieno di deliziosi sapori che rendono tutti felici. È perfetto per una cena in casa con gli amici, ma soprattutto si cucina in un’unica pentola.

La ricetta prevede lenticchie rosse, che hanno un sapore delizioso che si sposa perfettamente con la zucca. Le nocciole vengono aggiunte per dare a questo piatto un po’ di croccantezza.

Servi questa vellutata di zucca, lenticchie rosse con crostini di pane integrale per fare una buona scarpetta!

Buon appetito!

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

255kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 500 g di zucca mantovana pulita
  • 200 g di lenticchie rosse
  • 1 cipolla
  • 400 g di acqua
  • 20 g di nocciole tostate
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b

Istruzioni

  1. Taglia a cubetti la zucca e affetta la cipolla
  2. Sciacqua le lenticchie in un colino con acqua fredda per eliminare polvere e impurità
  3. Metti in una casseruola la zucca e la cipolla, unisci le lenticchie e copri con acqua fredda, metti il coperchio e poni sul gas
  4. Fai cuocere a fiamma media per 20 minuti salando a metà cottura
  5. Frulla il tutto con un minipimer, servi nei piatti unendo olio extravergine a crudo, e nocciole spezzettate grossolanamente

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 255 calorie

13.4 grammi di proteine
34.6 grammi di carboidrati
8.7 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Vellutata di zucca e lenticchie rosse
Tags: Ricetta senza glutine, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

NOTE SUGLI INGREDIENTI

Le zucche sono un ottimo alimento per la dieta, sono ricche di potassio e calcio.

Le zucche hanno proprietà diuretiche, antiossidanti e utili per la salute del fegato e dell’intestino. La loro presenza nella dieta aiuta a ridurre il colesterolo e migliorare la salute del cuore.

Le lenticchie rosse sono una deliziosa e salutare aggiunta a qualsiasi dieta. Sono ricchi di fibre e proteine, il che li rende un ottimo sostituto del riso o delle patate quando stai cercando di perdere peso. Contengono inoltre oltre 30 vitamine e minerali, tra cui ferro e magnesio, che aiutano a ridurre l’affaticamento.

Le lenticchie rosse possono essere servite con quasi tutto, dalle zuppe alle insalate, ma sono anche indicate nella preparazione di pasti per chi ha problemi di intestino irritabile, in quanto sono più tollerate rispetto ad altri legumi. Ottime per preparare creme veloci per i più piccoli, in quanto in cottura si sfaldano in pochi minuti.

Le nocciole sono ricchissime di potassio, fosforo e calcio, che supportano il metabolismo e favoriscono la formazione del tessuto muscolare. Inoltre contengono molte vitamine B e minerali come ferro e cromo.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.