Uova alla siciliana

Di , 26 Gennaio 2023
Uova alla siciliana

Sicilia, terra di sole e mare. La cucina siciliana è una delle più rinomate in Italia, e le sue uova alla siciliana ne sono un esempio lampante. Questo antipasto tradizionale con le uova sode farcite con ricotta e sardine,è infatti un must per chiunque visiti la regione: gustoso, semplice da preparare e davvero irresistibile. Se anche tu vuoi provare a prepararlo a casa tua, segui i miei consigli e buon appetito!

Tempo di preparazione: 20 minuti | Tempo di cottura: 8 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

148kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 2 uova
  • 150 g di ricotta vaccina
  • 60 g di sardine sott’olio ben sgocciolate
  • Prezzemolo fresco

Istruzioni

  1. Metti le uova in un pentolino e copri con acqua fredda, porta a bollore
  2. Quando inizia a bollire lascia sobbollire per 8 minuti
  3. Una volta cotte, passa le uova sotto l’acqua fredda, una volta fredda sarà più semplice sgusciarle
  4. Una volta sgusciate le uova, dividile a metà, e togli i tuorli che metterai in una ciotola
  5. Unisci ai tuorli la ricotta e le sardine ben sgocciolate e private della lisca. Mescola bene in modo da ottenere un composto liscio e cremoso.
  6. Disponi su un piatto di portata le uova. Riempi le uova con la crema di ricotta e sardine. Decora con foglioline di prezzemolo.
  7. Tieni in frigorifero fino al momento di servirle a tavola.

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 148 calorie

12.9 grammi di proteine
1.1 grammi di carboidrati
10.1 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Uova alla siciliana
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

NOTE SUGLI INGREDIENTI

Uova – un prodotto naturale che contiene tutti gli amminoacidi essenziali, minerali e vitamine necessarie per la salute umana. Le uova sono ricche di proteine ​​e grassi sani, oltre ad essere a basso contenuto di carboidrati. Ciò le rende l’ideale alimento per qualsiasi dieta. Le uova hanno numerosi benefici per la salute, incluso il fatto che aumentano il livello di colesterolo HDL (il “buono”), riducendo così il rischio di malattie cardiovascolari. Le uova sono anche un’ottima fonte di energia e possono aiutare a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, le uova contengono antiossidanti che possono prevenire l’invecchiamento cellulare e migliorare la salute delle cellule.

Ricotta – un alimento molto versatile e può essere utilizzato in diversi modi. Può essere consumata da sola, come parte di un piatto principale o come ingrediente per dolci e altri dessert. La ricotta è ottima per la salute e può aiutare a mantenere il peso corporeo ideale, grazie alle sue proprietà nutrizionali. La ricotta è un’ottima fonte di proteine ​​e contiene anche grassi sani e carboidrati complessi. Questo alimento è particolarmente adatto a chi segue una dieta equilibrata ed è specialmente raccomandato agli sportivi e agli atleti in età evolutiva.

Sardine – sono una prelibatezza ittica che offre diversi benefici per la salute e la dieta. Sono molto ricche di proteine, vitamine e minerali essenziali, come il calcio, il fosforo e il ferro. Inoltre, le sardine contengono Omega-3, acidi grassi essenziali che aiutano a mantenere i livelli di colesterolo nel sangue e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.