Triglie di scoglio al forno

Di , 30 Gennaio 2023
Triglie di scoglio al forno

Le triglie di scoglio al forno sono uno dei piatti più semplici e veloci da preparare. Sono perfette anche come antipasto o come secondo per una cena leggera

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

361kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 1 kg triglie di scoglio
  • 100 g pomodorini
  • 20 g pangrattato
  • 20 g olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio aglio
  • q.b prezzemolo
  • q.b sale e pepe

Istruzioni

  1. Pulire le triglie togliendo le interiora e le squame ,lavarle sotto l’acqua corrente.
  2. Preparare il ripieno mescolando in una ciotola il pan grattato, il prezzemolo, aglio ,sale e pepe.
  3. Riempire con questo composto la pancia dei pesci, mettere le triglie in una teglia foderata con carta forno e irrorare con olio e aggiungere i pomodorini tagliati a metà
  4. Cuocere le triglie ripiene in forno a 200° per 15-20 minuti

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 361 calorie

49 grammi di proteine
5 grammi di carboidrati
15 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Triglie di scoglio al forno
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Oggi cuciniamo le triglie di scoglio ripiene al forno, un secondo piatto gustoso e leggero con il pesce del nostro meraviglioso mare.

Io ricordo che in passato mangiavo spesso le triglie, perché il mio papi le comprava spesso e le faceva fare alla mamma fritte, e ricordo anche che era un pesce molto buono ma aveva tante spine.

Ho comunque voluto provare di nuovo a mangiare le triglie di scoglio ma questa volta le ho fatte ripiene e le ho cotte al forno.

Prima di tutto ho pulito le triglie bene eliminando le interiora, le ho lavate bene, poi ho preparato un ripieno semplice di pangrattato, prezzemolo , aglio, sale e pepe.

Con il composto ho farcito i pesci li ho messi in teglia e ho aggiunto dei pomodorini attorno per creare un sughetto.

Credetemi che mentre cuocevano un profumo buonissimo ha invaso la casa, e anche se ho tribolato dopo per togliere le spine, le triglie erano buonissime!

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.