Tortino di miglio con verdure

Di , 9 Gennaio 2023
Tortino di miglio con verdure

Tortino di miglio e verdure. Una ricetta facile da fare per un piatto o per un contorno, sfornando il miglior sformato di miglio!

Tempo di preparazione: 5 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 8 persone

Apporto calorico della ricetta:

194kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 500 g verza
  • 150 g miglio decorticato
  • 2 uova
  • 50 g parmigiano reggiano grattugiato
  • 60 g pane grattugiato senza glutine mettere da parte 10 g da cospargere alla fine
  • 20 g olio di oliva extra vergine
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  1. Sciacquate il miglio in abbondante acqua fino a che l’acqua non diventa trasparente
  2. Lessate il miglio in mezzo litro di acqua salata bollente per 10 minuti
  3. Pulite la verza e tagliatela a pezzi poi lessatela in acqua salata per 10 minuti
  4. Ora frullate la verza con il minipimer oppure in un robot , mettete poi il composto ottenuto in una ciotola
  5. Unite tutti gli altri ingredienti: miglio, uova, formaggio, pangrattato (tenetene da parte un pochino) e date una mescolata
  6. Rivestite una teglia con carta forno e versate il composto, livellate bene, cospargete un poco di pangrattato e condite con l’olio
  7. Cuocete in forno caldo a 200° per 20 minuti

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 194 calorie

9 grammi di proteine
25 grammi di carboidrati
7 grammi di lipidi

Average rating 0 / 5. Total: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Tortino di miglio
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta senza glutine, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

Il tortino di miglio con verdure è una ricetta vegetariana molto sfiziosa. Un tortino senza glutine facile da preparare in modo tradizionale.

Potete risparmiare tempo facendo cuocere sia il miglio che le verdure il giorno prima, le conservate in contenitori chiusi in frigorifero, poi il giorno dopo non vi rimane che tirarli fuori dal frigo, unire gli altri ingredienti e cuocere in forno.

Per quanto riguarda le verdure potete usare quelle che preferite magari prediligendo quelle di stagione, sbizzarritevi quindi con verza, zucca, broccoli, scarola, spinaci, cavolfiore in inverno e carciofi, melanzane, zucchine, cicoria in estate.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.