Tomini al verde piemontesi

Di , 14 Ottobre 2022
Tomini al verde piemontesi

I tomini al verde sono un antipasto tradizionale piemontese veloce da preparare dal gusto delicato leggermente acidulo del formaggio fresco condito con un’ emulsione di olio, aglio e prezzemolo tritati.

Tempo di preparazione: 5 minuti | Tempo di cottura: 0 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

188kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 1 rotolo formaggio fresco (lo trovi in un unico pezzo da 330 g)
  • un mazzolino prezzemolo fresco
  • 1 spicchio aglio
  • q.b sale
  • 20 g olio di oliva extravergine

Istruzioni

  1. Prendi il rotolo e scartalo, poi con molta delicatezza taglia a fette con un coltello ,disponi le fette( tomini) una di fianco all'altra in un piatto da portata bello grande oppure su un vassoio
  2. Tomini freschi come condirli: Prepara un trito di prezzemolo e aglio, aggiungi un pizzico di sale e pepe, l'olio e frulla bene con il minipimer o con il Bimby ( 20 sec. vel. 8)
  3. Distribuisci la salsa sui tomini e conserva in frigorifero fino al momento di servirli a tavola

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 188 calorie

9 grammi di proteine
3 grammi di carboidrati
16 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Tomini al verde piemontesi
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta senza lattosio, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

I tomini al verde piemontesi sono un antipasto tradizionale piemontese sfizioso da gustare, perfetti in ogni occasione.

Questo antipasto fresco di tomini freschi è ottimo da servire in estate ma a me piace offrirlo ai miei amici tutto l’anno, perché è facile e veloce da preparare.

Se prepari la ricetta dei tomini al verde fammi sapere com’è venuta. Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi, puoi lasciare un commento qui sotto.

INGREDIENTI E SOSTITUZIONI

  • Rotolo di formaggio fresco. Puoi trovare questo formaggio fresco da latte vaccino in tutti i supermercati del Piemonte, lo trovi sotto forma di rotolo senza crosta con una pasta morbidissima di colore bianco, umida e leggermente acidula. Di solito ogni rotolo è avvolto con carta bianca per proteggere la freschezza e la delicatezza del formaggio.
  • Prezzemolo e aglio. Il prezzemolo è perfetto per condire questi deliziosi tomini di formaggio fresco. Ti consiglio di usarlo rigorosamente fresco è migliore rispetto a quello surgelato. L’aglio regala un aroma unico al tomino . Se non ti piace puoi ometterlo ma saranno meno gustosi.
  • Olio di oliva. Un antipasto fresco come questo ha bisogno di un buon olio extravergine di oliva. Ti consiglio di usarne uno dal fruttato leggero per risaltare al massimo il sapore del formaggio freschissimo quale è il tomino piemontese.

COME PREPARARE I TOMINI PIEMONTESI AL VERDE

  1. Prendi il rotolo e scartalo, poi con molta delicatezza taglia a fette con un coltello ,disponi le fette( tomini) una di fianco all’altra in un piatto da portata bello grande oppure su un vassoio
  2. Tomini freschi come condirli: Prepara un trito di prezzemolo e aglio, aggiungi un pizzico di sale e pepe, l’olio e frulla bene con il minipimer o con il Bimby ( 20 sec. vel. 8)
  3. Distribuisci la salsa sui tomini e conserva in frigorifero fino al momento di servirli a tavola

COME CONSERVARE I TOMINI FRESCHI CONDITI

I tomini al verde si conservano molto bene per 4-5 giorni in frigorifero in un contenitore di vetro ben chiuso

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.