Tartine di polenta al forno

Di , 12 Ottobre 2022
Tartine di polenta al forno

Tartine di polenta al forno sfiziosissime, deliziosi crostini con polenta avanzata, trasformati in pizzette senza glutine condite con pomodoro e mozzarella

Tempo di preparazione: 5 minuti | Tempo di cottura: 10 minuti
Porzioni: 16 pizzette

Apporto calorico della ricetta:

114kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 400 g polenta avanzata
  • 100 g mozzarella
  • 20 g olive nere
  • 60 g passata di pomodoro
  • basilico

Istruzioni

  1. Metti la polenta avanzata su un foglio di carta forno, la appiattisci più che puoi con una spatola
  2. Poi ritaglia con un bicchiere le pizzette, spostale su una teglia foderata con carta forno e condiscile con un cucchiaio di passata di pomodoro, alcuni dadini di mozzarella, un paio di olive tagliate a metà, l’origano e il basilico fresco
  3. Inforna le pizzette in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti, e servile subito belle calde.

Valori nutrizionali

Porzione: 1 pizzetta
Calorie: 114 calorie

4 grammi di proteine
20 grammi di carboidrati
2 grammi di lipidi

Average rating 4.5 / 5. Total: 2

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Tartine di polenta
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Oggi voglio condividere con te una ricetta molto sfiziosa: le tartine di polenta cotte al forno, antipasti veloci da preparare, e da mangiare rigorosamente calde.
Credo sia capitato anche a te di preparare la polenta per la famiglia e avanzarne une certa quantità, come fare per riciclarla? Un modo è quello di preparare questi crostini di polenta al forno farciti con pomodoro, mozzarella e olive.

Vedrai che se presenti queste delizie a tavola per cena, saranno tutti contenti, perché credimi se ti dico che sono buonissime, queste assieme a una mega insalata colorata oppure un piatto di verdure e la cena in un attimo è pronta!

Consigli e suggerimenti

Per una versione di tartine senza lattosio sostituisci la mozzarella con parmigiano reggiano che non contiene lattosio come spiega l’azienda produttrice:

Il Parmigiano Reggiano ne è naturalmente privo in quanto questo zucchero, già nelle prime 48 ore dalla produzione, viene convertito in acido lattico ad opera dei batteri lattici

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.