Spiedini freddi con peperoni

Di , 12 Ottobre 2022
Spiedini freddi con peperoni

Spiedini freddi di peperoni farciti con ricotta, un antipasto fresco estivo vegetariano con poche calorie, facile e veloce da preparare

Tempo di preparazione: 5 minuti | Tempo di cottura: 30 minuti
Porzioni: 8 spiedini

Apporto calorico della ricetta:

75kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 6 peperoni 3 gialli + 3 rossi
  • 250 g ricotta light
  • 100 g rucola
  • sale q.b.
  • pepe q.b

Istruzioni

  1. Lavate i peperoni e fateli cuocere a vapore per 30 minuti
  2. Poi spellate i peperoni e tagliateli a strisce e mettete da parte
  3. Preparate la farcia mescolando in una ciotola la ricotta con la rucola spezzettata, salate e pepate
  4. Infine mettete un poco di farcia in ogni striscia, arrotolate e fate gli spiedini mettendo 5 rotolini per ogni spiedino

Valori nutrizionali

Porzione: 1 spiedina
Calorie: 75 calorie

5 grammi di proteine
6 grammi di carboidrati
4 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Colazione
Parole chiave: Spiedini freddi con peperoni
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta senza lattosio
personal trainer gabriella vico

Inizia la bella stagione speriamo e troviamo al mercato tanta varietà di frutta e verdura, fra cui i peperoni che io adoro.

Vale la pena usare i peperoni in una dieta alimentare sono ipocalorici, circa 20 calorie per 100 grammi, contengono vitamina C e sono ricchi di betacarotene.

Quali sono le accortezze che bisogna avere quando si acquistano i peperoni? Sceglieteli belli sodi senza grinze o ammaccature che dimostrano che non sono freschi, se li volete dolci optate per quelli rossi e conservateli in frigo per 4 massimo 5 giorni.

In cucina ci sono molti modi per cucinare i peperoni: al forno ripieni di cereali oppure di carne, oppure arrostiti e poi spellati e conditi con olio e sale come antipasto, ancora possono essere usati nella preparazione della caponata.

Se ne trovano di diversi colori e varietà: gialli rossi e verdi, quali scegliete voi quando li acquistate?

Io prediligo i peperoni gialli per il fatto che sono più succosi e i rossi per la loro croccantezza e dolcezza, non acquisto quelli verdi che di solito sono usati per essere conservati nei barattoli.

Acquisto anche quelli piccanti i peperoncini ma solo per farli mangiare a mio marito che da buon calabrese adora il piccante.

Sapete a proposito quali sono i peperoncini più piccanti in assoluto?
Ve li elenco in ordine di piccantezza partendo dal primo che è in assoluto il più piccante per i veri coraggiosi:

  1. Carolina Reaper
  2. Trinidad Moruga Scorpion (e qui il nome suggerisce di quanto sia pungente il suo sapore, pensate che è forte 10 volte di più del peperoncino calabrese)
  3. Naga Viper
  4. Bhut Jolokia (perfetto per preparare un olio aromatizzato per poi condire un piatto di pasta)
  5. Il Seven Pod

E dopo la classifica dei peperoncini più piccanti al mondo veniamo ai problemi che si incontrano con i peperoni quelli dolci:

Si sa i peperoni per quanto buoni a volte sono difficili da digerire perciò quando ho letto che il modo per rendere digeribili il peperone era di cuocerli al forno e togliere la pelle dopo cotti, ci ho provato e funziona veramente.

Il problema però sorge in estate quando si ha poca voglia di accendere il forno per le alte temperature, allora ho sperimentato la cottura a vapore, una volta cotti li ho spellati e il risultato è lo stesso, peperoni digeribili!

Per quanto riguarda la ricetta ho cotto quindi i peperoni a vapore, li ho spellati, tagliati a strisce e ho preparato poi una farcia di ricotta light con rucola niente altro, un antipasto light fresco e digeribile

Ho scelto la ricotta light che contiene 70 calorie, la metà rispetto alla ricotta classica che contiene 140 calorie.

Poi ho usato la rucola che ha delle proprietà fantastiche:

  1. È ipocalorica, 25 calorie per 100 grammi, è ricca di vitamina C
  2. Ha una funzione nel favorire una buona digestione
  3. Abbassa la pressione quindi utilissima per gli ipertesi
  4. Aiuta chi deve rinforzare unghie e ossa
  5. Utile nella prevenzione dei tumori
Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.