Spaghetti alle vongole

Di , 9 Febbraio 2023
Spaghetti alle vongole

Alcuni alimenti sono così classici che non necessitano di molte parole per essere descritti. Il piatto italiano degli spaghetti alle vongole è sicuramente uno di questi. Semplice ma estremamente saporito, gli spaghetti alle vongole sono una delle ricette più amate in Italia e nel mondo. In questo articolo ti propongo la mia versione della ricetta, sperando che possa piacerti tanto quanto a me!

Tempo di preparazione: 15 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

380kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 320 g di spaghetti
  • 1 kg di vongole
  • 125 g di vino bianco secco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • prezzemolo fresco
  • sale q.b

Istruzioni

  1. Metti le vongole in una bacinella immerse in abbondante acqua salata e lasciarle a bagno per 2 ore
  2. Poi scolare le vongole e mettile in una padella capiente con il vino, 10 g di olio, prezzemolo fresco,e l’aglio, metti un coperchio e lascia aprire le vongole a fuoco vivace, eliminando quelle che non si aprono.
  3. Filtra il liquido di cottura delle vongole e rimetti nella padella
  4. Fa lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata.Scolali al dente e saltarli in padella con il condimento
  5. Cospargi con prezzemolo fresco, l’olio rimasto e servi subito a tavola

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 380 calorie

19.1 grammi di proteine
60.7 grammi di carboidrati
6.4 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Spaghetti alle vongole
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

NOTE SUGLI INGREDIENTI

Spaghetti – sono un tipico alimento italiano a base di cereali. Principalmente composti da semola di grano duro, la pasta è ricca di calorie ed energia. Ogni 100 grammi contengono infatti 350 calorie e si presenta come un ottimo integratore per chi fa attività fisica regolare. Inoltre i spaghetti consentono di apportare proteine vegetali all’organismo (12-15 grammi per 100) e sono fonti preziose di vitamine del gruppo B, indispensabili per il metabolismo cellulare e nervoso, ma anche ferro e potassio.

Vongole – le vongole sono piccoli molluschi che si trovano in acque salate e dolci. Sono ricche di proteine, calcio, magnesio, fosforo e potassio ma contengono anche ferro, selenio e zinco. Sono un’ottima fonte di vitamine B12, tiamina, riboflavina e niacina. Hanno proprietà antibatteriche e possono aiutare ad abbassare il colesterolo cattivo (LDL).Contengono antiossidanti che aiutano a prevenire le malattie.Sono un’ottima fonte di omega-3, acidi grassi essenziali per la salute generale. Le vongole sono facili da cucinare e possono essere aggiunte a praticamente qualsiasi piatto.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.