Salmone in crosta di pistacchio con patate dolci

Di , 19 Settembre 2022
Salmone in crosta di pistacchio con patate dolci

Da oggi potrai preparare grazie a questa semplice e gustosa ricetta un secondo piatto molto sfizioso, il salmone in crosta di pistacchio con patate dolci americane.
Difatti si tratta di una vera delizia, che non potrai fare a meno di assaggiare. Ti bastano pochi ingredienti e poco tempo per la cottura. Quindi se sei alla ricerca di qualche idea alternativa al salmone, prova questa speciale ricetta.

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

450kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 500 g di filetti di salmone selvaggio
  • 500 g di patate dolci
  • 30 g di fiocchi proteici foodspring
  • 30 g di granella di pistacchi
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • Un mazzolino di prezzemolo fresco
  • Sale q.b

Istruzioni

  1. Asciuga i filetti con carta scottex poi cospargi con prezzemolo tritato, della granella di pistacchio e del pangrattato
  2. Pela le patate , lava e asciuga e taglia a bastoncini
  3. Disponi i filetti su di una teglia rivestita con carta forno, intorno metti le patate, sala e irrora con un filo di olio
  4. Fai cuocere in forno caldo a 180° C per 20 minuti

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 450 calorie

30.5 grammi di proteine
29.15 grammi di carboidrati
23.6 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: ricetta con salmone
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Note sugli ingredienti

Il salmone selvatico è un pesce molto nutriente che contiene molti nutrienti importanti per la salute.

È una fonte di proteine, vitamine e minerali.

Le vitamine presenti nel salmone selvatico sono la vitamina A, B1, B2, B6 e C. Queste vitamine sono necessarie per il corretto funzionamento del sistema immunitario e per mantenere in buona salute le ossa ei denti. Il salmone selvatico è anche una fonte di acido folico che può aiutare alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.

I minerali contenuti nel salmone selvatico sono il calcio, ferro, fosforo, iodio e potassio. Il calcio aiuta a mantenere massa ossea in buona salute mentre il ferro e il potassio sono per importanti la produzione di energia nel nostro organismo.

I pistacchi sono ricchi di fibre e proteine, hanno vitamine e minerali benefici per la salute come ferro, zinco e magnesio, oltre ad essere ricchi di sali minerali come calcio e potassio. Possono essere usati come snack durante la giornata o aggiunti a un pasto sotto forma di pesto o per creare abbinamenti sfiziosi per carne e pesce.

Le patate dolci americane sono un’ottima fonte di fibre, vitamine e minerali. Sono ricche di potassio, calcio, magnesio, fosforo e ferro. Il potassio è importante per il riequilibrio della pressione arteriosa. Le patate americane sono anche ricche di vitamina C, che aiuta a combattere l’invecchiamento cellulare e promuove la salute delle ossa.

I fiocchi proteici Foodspring vengono prodotti da coltivazione biologica, sono composti da 100 % fiocchi di soia finissimi disoleati, hanno un 53% di proteine vegetali, ben 21 g di fibre alimentari per 100 g di prodotto, un alleato prezioso per sconfiggere gli attacchi di fame.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.