Risotto radicchio e provola

Di , 6 Dicembre 2022
Risotto radicchio e provola

Un risotto sfizioso al radicchio e provola calabrese. Scopri come preparare un riso con radicchio di Chioggia molto saporito, un primo piatto gourmet!

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

320kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 240 g riso carnaroli
  • 200 g radicchio di Chioggia
  • 1 scalogno
  • 600 ml brodo vegetale bollente
  • 40 g provola silana
  • 20 g olio extravergine di oliva

Istruzioni

  1. Soffriggi nella pentola lo scalogno tritato con l'olio
  2. Unisci il radicchio tagliato a striscioline e fa rosolare per 3 minuti
  3. Aggiungi il riso e fa tostare per un paio di minuti
  4. A questo punto versa il brodo con il mestolo in quantità sufficiente da ricoprire il riso, aggiungi la curcuma e da una veloce mescolata , metti il coperchio e fa cuocere per 15 minuti circa senza mescolare
  5. Aggiungi la provola a cubetti e fai mantecare bene
  6. Fa riposare qualche minuto prima di servire il risotto al radicchio e provola su foglie di radicchio fresco

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 320 calorie

8 grammi di proteine
51 grammi di carboidrati
9 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Risotto radicchio e provola
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

Il risotto radicchio e provola è un primo piatto vegetariano sfizioso e saporito molto semplice da preparare.

Il radicchio di Chioggia si distingue dalle altre varietà per la forma rotonda, contiene 12 calorie per 100 grammi ,indicata quindi a chi segue una dieta ipocalorica.

E’ un tipo di ortaggio che dura parecchi giorni in frigorifero , forse a molti non piace perché è leggermente amara ma se la abbiniamo bene bene nelle ricette l’amaro quasi non si percepisce .

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.