Risotto ai carciofi integrale dietetico

Di , 19 Ottobre 2022
Risotto ai carciofi integrale dietetico

Il risotto integrale ai carciofi è un primo piatto tradizionale in versione light che ho preparato usando riso integrale che ha il vantaggio non solo di essere ricco di fibre ma sazia di più.

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 55 minuti
Porzioni: 4 porzioni

Apporto calorico della ricetta:

346kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 280 g riso integrale (cottura 45 minuti)
  • 4 carciofi
  • 40 g olio di oliva extravergine
  • ½ limone
  • prezzemolo fresco
  • q.b sale

Istruzioni

  1. Lavate le teste di carciofi eliminate le foglie esterne più scure e più dure, poi tagliatele a metà ed eliminate la barbetta al centro
  2. Mettete le teste di carciofo in acqua acidulata con succo di mezzo limone
  3. Poi sciacquate bene il riso integrale e lessatelo in acqua bollente salata per 45 minuti
  4. Nel frattempo scolate i carciofi e asciugateli bene, conditeli con sale e olio , date una mescolata
  5. Scaldate una padella larga, unite i carciofi e fateli rosolare a fuoco vivace, mettete il coperchio e abbassate il gas, fate cuocere per una decina di minuti ( non aggiungete acqua)
  6. Scolate il riso, unite i carciofi croccanti, un trito di prezzemolo fresco e servite subito

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 346 calorie

5 grammi di proteine
55 grammi di carboidrati
12 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 2

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Risotto ai carciofi integrale dietetico
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

Il risotto ai carciofi è un primo piatto light molto semplice da preparare con il riso integrale e i carciofi freschi.
Questo risotto si può preparare la sera prima, conservare in frigorifero, poi la mattina dopo si sistema in un lunchbox e si può portare al lavoro per la pausa pranzo.
La cosa bella del riso integrale è che una volta cotto si può conservare per diversi giorni in frigorifero, mantiene bene e i chicchi rimangono belli sgranati perfetto per preparare tanti risotti.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.