Il risotto con gli scampi è un primo piatto a base di riso con pesce molto saporito, piatto molto apprezzato dagli amanti del pesce. Amo questa ricetta perché richiede solo pochi ingredienti e posso preparare un piatto straordinario con sapori e colori ricchi. Ho voluto variare preparando un risotto senza frullare la polpa e in più ho aggiunto il verde degli spinaci per arricchire questo risotto di pesce
Note sulla ricetta
- Riso carnaroli: ho scelto il carnaroli che tiene bene la cottura e ha il vantaggio di mantenere bene separati i chicchi, in alternativa puoi usare anche un riso arborio oppure un vialone nano ( il riso preferito dai grandi chef)
- Spinaci: vanno bene sia spinaci freschi che surgelati. Se hai poco tempo puoi sfruttare gli spinaci surgelati che sono già lavati e pronti da cuocere.
- Scampi surgelati: ho acquistato gli scampi al supermercato, li puoi trovare sia nei supermercati che nei discount.
- Passata di pomodoro: puoi usare pomodoro fresco, pomodori pelati o pomodori a pezzetti
- Prezzemolo: fresco o surgelato, va bene in tutti e due i modi.
- Scalogno: più delicato rispetto alla cipolla è perfetto per i risotti di pesce. In alternativa vanno bene anche i cipollotti.
- Aglio: dove c’è il pesce l’aglio non può mancare, se non ti piace potete naturalmente farne a meno
- Grappa: serve a sfumare il riso, regala un profumo meraviglioso, non ti preoccupare, nel risotto si percepirà appena.
- Olio: extravergine di oliva possibilmente di buona qualità per esaltare il piatto
Commenta questo articolo