La minestra di riso con scarola è una primo piatto semplice con meno di 300 calorie a porzione, un piatto sano e nutriente nella stagione fredda.
La scarola è un tipo di indivia con 17 kcal si presenta con un cespo aperto e la possiamo trovare di colore tendente al giallo e si può mangiare cruda in insalata. Oppure c’è la variante di colore verde che è più indicata da fare cotta perché è decisamente più amara.
La minestra con scarola e riso è un piatto adatto a tutta la famiglia, è economico e possiamo prepararlo in anticipo alla sera per il giorno dopo, basterà conservarlo in un contenitore messo in frigorifero. Poi prima di mettersi a tavola sarà sufficiente scaldarla per qualche minuto sul gas o nel microonde.
INGREDIENTI DI CUI AVRAI BISOGNO
Riso: Vi consiglio di usare il riso integrale che contiene meno calorie rispetto al riso bianco e sazia di più. È vero che i tempi di cottura del riso integrale sono lunghi, ma si possono dimezzare usando la pentola a pressione.
Scarola indivia: acquistate la scarola riccia o liscia preferibilmente al mercato o in buon negozio di verdura, costa poco e la potete conservare in frigorifero in un sacchetto di carta per diversi giorni. Provate poi una volta a fare la scarola in padella, è fantastica!
Parmigiano reggiano: una grattata di parmigiano dà un tocco in più a questa minestra dietetica deliziosa. Potete sostituire il parmigiano con del pecorino oppure del grana padano
Olio extravergine di oliva: in ogni minestra che si rispetti un buon olio non deve mancare. Scegliete un olio extravergine dal fruttato leggero per non sbilanciare la delicatezza di questa minestra di riso e indivia riccia.
CALORIE
Una porzione di minestra con riso e scarola contiene 294 kcal
CONSERVAZIONE
La minestra di riso e scarola può essere conservata per 1-2 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico
Commenta questo articolo