Sorgo freddo con avocado e mirtilli

Di , 6 Settembre 2022
Sorgo freddo con avocado e mirtilli

Sorgo, mirtilli freschi, avocado: questi sono i tre protagonisti di un piatto fresco e allo stesso tempo ricco, nutriente e dal sapore deciso .
L’insalata di sorgo con i mirtilli è ideale a pranzo, per bilanciare un pasto un po’ leggero nella giornata.

Tempo di preparazione: 125 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

310kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 240g di sorgo bianco decorticato
  • 100g di mirtilli
  • 120g di avocado
  • Succo di un limone
  • 20g di olio di oliva extravergine
  • Sale q.b

Istruzioni

  1. Metti il sorgo in una ciotola , copri con acqua fredda e lascia in ammollo per 2 ore questo aiuterà a dimezzare i tempi di cottura del sorgo
  2. Scola poi il sorgo e dai una sciacquata veloce , mettilo in pentola coprite con acqua e fai cuocere per 20 minuti ( tempo totale)
  3. Scola e passa sotto l’acqua fredda per fermare la cottura
  4. Metti in una ciotola e condisci con succo di limone, olio, aggiungi i mirtilli lavati e cubetti di avocado, aggiusta di sale
  5. Da una mescolata e servire subito

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 310 calorie

7.6 grammi di proteine
51 grammi di carboidrati
11.5 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: insalata di sorgo
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

Note sugli ingredienti

Il sorgo è un cereale che ha molti benefici nutrizionali. Oltre ad essere ricco di fibre, il sorgo è anche una buona fonte di ferro, potassio, magnesio e zinco.
È ricco di antiossidanti e può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache.

Oltre ai benefici per la salute del sorgo, è anche un’ottima aggiunta alla tua dieta perché aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue e a ridurre la resistenza all’insulina. Questo può essere molto utile per coloro che stanno cercando di perdere peso o hanno il diabete.

Il sorgo non contiene glutine, ed è un’ottima alternativa alla farina di frumento o di riso e può essere utilizzato come sano sostituto di questi ingredienti in molte ricette.

I mirtilli sono una delle sostanze più potenti antiossidanti presenti in natura. Queste piccolissime bacche contengono un composto acido ellagico chiamato polifenolo che ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Perché i mirtilli possono essere così potenti? In primo luogo, il loro contenuto di flavonoidi è molto alto: circa 0,7 mg per 100 grammi di frutta secca! Moltissimi studi hanno dimostrato che questa caratteristica rende i mirtilli particolarmente utili nella prevenzione del cancro e dell’invecchiamento.

Gli avocado sono un’ottima fonte di fibre, quindi possono aiutarti a sentirti pieno e soddisfatto. Sono anche un’ottima fonte di vitamina C, che è un antiossidante che aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a proteggere dai radicali liberi che causano l’infiammazione. Gli avocado contengono grassi monoinsaturi, che fanno bene alla salute del cuore perché abbassano il colesterolo cattivo (LDL) mentre aumentano il colesterolo buono (HDL). Le bucce degli avocado contengono carotenoidi come il beta-carotene, la luteina e la zeaxantina, che hanno dimostrato di aiutare a prevenire le malattie degli occhi e il cancro.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.