Sarde ripiene al forno gustose e facili da cucinare

Di , 15 Settembre 2022
Sarde ripiene al forno gustose e facili da cucinare

Le sarde ripiene al forno sono uno stuzzichino sfizioso perfetto.
Questa ricetta è ottima per un pranzo o una cena veloce e la puoi preparare in pochi minuti!

Tempo di preparazione: 30 minuti | Tempo di cottura: 10 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

272kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 500 g sarde fresche
  • 30 g pangrattato
  • 20 g mandorle
  • 20 g pomodori secchi
  • 1 mazzolino prezzemolo
  • 1 spicchio aglio
  • q.b sale

Istruzioni

  1. Per il ripieno, tritare le mandorle con i pomodori secchi, il prezzemolo e lo spicchio di aglio.
  2. Mettere il ripieno in una ciotola e unire il pangrattato, mescolare.
  3. Aprire le sardine e togliere le lische. Farcire le sardine con un po' di ripieno, premendo leggermente con le dita, poi arrotolarle. ( avanzerà del composto, lasciare da parte servirà poi dopo)
  4. Mettere le sardine su una tortiera antiaderente da 20 cm, cospargere con il trito rimasto, prezzemolo fresco, e cuocere in forno statico a 200°C per circa 10 minuti. ( in alternativa cuocere nella friggitrice ad aria preriscaldata per 10 minuti a 200°)
  5. Servire le sardine ripiene belle calde!

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persone
Calorie: 272 calorie

24 grammi di proteine
9 grammi di carboidrati
16 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 2

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Sarde ripiene al forno
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

SARDINE RIPIENE FACILISSIME

Le sarde ripiene sono un piatto gustoso e sano che può essere gustato anche a dieta. È perfetto per un pasto facile e veloce. Queste sardine sono farcite con ingredienti sani, piene di sapore e assolutamente deliziose! Queste sardine (acciughe) sono assolutamente deliziose e salutari! Sono ripiene di pangrattato aromatizzato con mandorle, pomodori secchi, aglio e prezzemolo, arrotolate e poi cotte in forno. Potete anche prepararle per la cena perché sono facili e veloci da cucinare in soli 10 minuti senza olio e senza grassi aggiunti.

COSA SERVE PER FARE QUESTA RICETTA?

Sarde fresche: consiglio di acquistare sarde o sardine molto fresche, per ottenere il massimo da questa ricetta.
Mandorle: se non avete le mandorle, in alternativa potete usare noci o nocciole o pinoli.
Pomodori secchi: preferite i pomodori secchi senza olio, se non li trovate scolateli bene dal loro olio e tamponateli con carta assorbente da cucina.
Aglio: si sposa molto bene con il pesce, in alternativa potete usare l’aglio in polvere che è meno forte.
Prezzemolo: fresco o surgelato, vanno bene entrambi. In alternativa va bene anche il prezzemolo essiccato.
Pangrattato: va bene sia pane grattugiato fresco oppure quello in sacchetto.

COME FARE LE SARDINE FARCITE PASSO PASSO:

Tritate le mandorle con i pomodori secchi, il prezzemolo e lo spicchio di aglio. Mettete il ripieno in una ciotola e unire il pangrattato, mescolate.

tritare-nel-mixer-gli-ingredienti-per-ripieno

Pulite le sardine eliminando la testa, viscere e togliete le lische.

eliminare-lische-alle-sarde

Farcite le sardine con un po’ di ripieno premendo leggermente con le dita.

farcire-le-sarde

Arrotolate le sarde in modo da non far fuoriuscire la farcitura

sarde-ripiene-arrotolate

Sistemate le sardine in una tortiera bassa antiaderente da 18-20 cm , cospargete con il trito che avete avanzato, unite del prezzemolo fresco tagliuzzato, e cuocete in forno statico a 200°C per circa 10 minuti.

teglia-con-sarde-ripiene_

LO SAPEVI?

Le sardine sono una prelibatezza nel Mediterraneo, sono pesci azzurri a basso costo, di alto valore, sono una fonte di proteine complete, ricche di acidi grassi omega-3, che possono aiutare a ridurre i livelli di colesterolo alto, migliorare la funzione cerebrale e persino prevenire le malattie cardiache.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.