Polpette di miglio vegan senza glutine

Di , 2 Agosto 2022
Polpette di miglio vegan senza glutine

Le polpettine di miglio senza uova sono un’ottima ricetta della cucina italiana, sono molto leggere e facili da preparare.

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 50 minuti
Porzioni: 4

Apporto calorico della ricetta:

296kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 150 g miglio decorticato
  • 200 g patate
  • 200 g cavolfiore verde
  • 60 g pangrattato (senza glutine e senza strutto)
  • 20 g olio di oliva extravergine
  • erba cipollina
  • q.b sale
  • q.b pepe

Istruzioni

  1. Sciacquate il miglio e mettetelo in un pentolino con 300 g di acqua fate cuocere per 10 minuti dal bollore, fino a quando l’acqua si sarà assorbita tutta
  2. Pulite il cavolfiore e dividetelo a cimette, pelate le patate e tagliatele a cubetti fate cuocere sia le patate che il cavolfiore a vapore ( io ho usato il Varoma mettendo 500 ml di acqua nel boccale del Bimby, ho disposto le cimette e le patate nel contenitore del Varoma e ho fatto cuocere per 30 minuti varoma velocità 1)
  3. Mettete il cavolfiore e le patate cotte in un contenitore e schiacciateli con una forchetta
  4. Aggiungete il miglio e 50 g di pangrattato, il sale, pepe e l’erba cipollina tagliata a pezzettini
  5. Mescolate bene con un cucchiaio
  6. Formate le polpettine e passatele nel pangrattato
  7. Disponete le polpettine in una teglia foderata con carta forno , condite con l’olio e fate cuocere in forno caldo a 180° fino a doratura , basteranno una decina di minuti

Valori nutrizionali

Porzione: 4
Calorie: 296 calorie

8 grammi di proteine
49 grammi di carboidrati
8 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Colazione
Parole chiave: ricetta light, ricetta fitness, Polpette vegan
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta senza glutine, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta a basso contenuto di sale, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

Le polpette di miglio vegan che voglio proporvi oggi sono un’antipasto Bimby gustoso e leggero: sfiziose crocchette light con miglio lessato, patate e cavolfiore.

PERCHÈ LA RICETTA FUNZIONA

  • Sono senza glutine perché le ho preparate con il miglio un cereale che non contiene glutine, quindi sono adatte a chi è celiaco.
  • Non contengono nessun ingrediente di origine animale, sono vegan, perfette se siete o avete amici vegani
  • Sono pratiche da portare al lavoro perché sono buone sia calde fredde, quindi in ogni periodo vanno bene, dovrete solo variare le verdure a seconda della stagione
  • Il miglio è un alimento adatto all’alimentazione di bambini in quanto è altamente digeribile, quindi queste polpette senza uova sono buone anche per i nostri pargoletti.
  • Avevo ragione? Allora non vi resta che provare a fare le mie polpette di miglio dietetiche vegane!

CALORIE

Una polpetta di miglio vegana apporta circa 59 kcal

CONSERVAZIONE

Puoi conservare queste deliziose polpette di miglio senza uova in frigorifero per un paio di giorni, sistemate in un contenitore a chiusura ermetica. Poi potrai scegliere se mangiarle a temperatura ambiente oppure scaldarle al microonde per un paio di minuti.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.