Pasta integrale al pesto di basilico e mandorle

Di , 13 Settembre 2022
Pasta integrale al pesto di basilico e mandorle

Questa è la ricetta del primo piatto molto semplice e veloce, sfizioso e gustoso: la pasta al pesto di basilico e mandorle, perché unisce elementi di grande carattere come la pasta integrale, mandorle e basilico fresco.
Se ti piace mangiare bene spendendo poco tempo in cucina, questo piatto ricco molto profumato è perfetto!

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

420kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 240 g di pasta integrale
  • 60 g di basilico fresco
  • 20 g di mandorle con la pellicina tostate
  • Sale e pepe q.b
  • 80 g di olio extravergine di oliva

Istruzioni

  1. Lessa la pasta in acqua bollente salata
  2. Nel frattempo prepara il pesto: lava delicatamente le foglie di basilico e tamponarle con carta scottex
  3. Metti nel mixer il basilico le mandorle e trita finemente per 30 secondi
  4. Aggiusta di sale e pepe, unisci l’olio e mescola sempre con il mixer
  5. Scola la pasta e condiscila con il pesto di basilico e mandorle

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 420 calorie

9.3 grammi di proteine
40.9 grammi di carboidrati
24.2 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Pasta integrale
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

Note sugli ingredienti

La pasta integrale è un tipo di pasta che non è stata raffinata. La pasta integrale ha più fibre rispetto alla pasta normale, il che ti aiuta a sentirti più pieno più a lungo e aiuta il tuo sistema digestivo a funzionare meglio. È anche un’ottima fonte di ferro e magnesio, essenziali per il corretto funzionamento del nostro organismo.

Il basilico è ricco di vitamine A, B1, B2 e C; contiene anche molti minerali come calcio, ferro e fosforo. La presenza di queste sostanze rende il basilico un ottimo alimento per ogni tipo di persona. Inoltre contiene flavonoidi che hanno proprietà antiossidanti e possono prevenire i radicali liberi dannosi per il nostro organismo.

Inoltre il basilico è ricco di vitamine e minerali utili alla dieta, quindi se stai seguendo un regime alimentare vegetariano puoi includerlo nel tuo piano alimentare.

Le mandorle sono un ingrediente delizioso e versatile che puoi utilizzare in tanti modi diversi. Ecco alcuni dei loro vantaggi:

  • Sono ricche di fibre, che possono aiutarti a sentirti pieno e soddisfatto dopo aver mangiato.
  • Contengono antiossidanti che aiutano a combattere le cellule tumorali, le malattie cardiache e l’Alzheimer.
  • Sono anche ricche di magnesio, che aiuta a regolare la pressione sanguigna, rilassare i muscoli e ridurre i livelli di stress.
Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.