La zuppa di orzo perlato è un pasto delizioso e sostanzioso che può essere consumato sia come piatto principale che come antipasto. L’orzo perlato aiuta a disintossicare il corpo in inverno, mentre le verdure aggiungono sapore e nutrienti.
Questa zuppa è perfetta per una cena leggera. Questa ricetta è sufficiente per servire quattro persone o può essere modificata dimezzando le dosi se stai cucinando solo per due.
INGREDIENTI DI CUI AVRAI BISOGNO
- Orzo perlato: mi piace tantissimo l’orzo non solo nelle minestre ma anche per preparare i miei biscotti di orzo senza burro. Puoi trovare l’orzo perlato in qualsiasi negozio alimentare ben fornito, e fra l’altro costa anche poco! Puoi sostituire l’orzo perlato con altri cereali in chicchi come riso, miglio, farro, o sorgo.
- Tarassaco: il tarassaco altro non è che la cicoria dei prati. Adoro la cicoria specie cruda in insalata ma quando arriva a fine stagione è piuttosto dura, allora preferisco mangiarla cotta preparando minestre, zuppe e vellutate. Fuori stagione, puoi sostituire la cicoria con altra verdure come scarola, coste, spinaci e verza.
- Cipolla: la cipolla arricchisce ogni pietanza e fa tanto bene, merita usarla anche per la nostra minestra. Ma se non ti piace puoi sostituirla con del porro che ha un sapore meno marcato.
- Olio extravergine di oliva: scegli un buon olio extravergine, la minestra sarà molto più buona!
Commenta questo articolo