Ravioli di ricotta con farina di castagne

Di , 28 Novembre 2022
Ravioli di ricotta con farina di castagne

Oggi voglio proporti la ricetta dei ravioli di ricotta con farina di castagne, un primo piatto delizioso adatto al pranzo della Domenica.
Questi ravioli sono così buoni che ti verrà voglia di fare il bis. Puoi usare qualsiasi tipo di ricotta, caprino, o anche della robiola, ma la farina di castagne è quella che conferisce una maggiore profondità di sapore. È anche un ottimo modo per assumere la dose giornaliera di antiossidanti!
Prova la ricetta e fammi sapere se ti piaciuta!

Tempo di preparazione: 30 minuti | Tempo di cottura: 5 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

313kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 30 g di farina tipo 2
  • 30 g di avena istantanea foodspring
  • 30 g di semola rimacinata di grano duro + quella per spolverizzare il vassoio
  • 30 g di farina di castagne
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale
  • 200 g di ricotta
  • 5-6 fili di erba cipollina
  • Sale q.b
  • 40 g di olio extravergine di oliva
  • Salvia fresca q.b

Istruzioni

  1. Mescola in una ciotola le farine e l’avena istantanea con un pizzico di sale
  2. Unisci l’uovo intero e il tuorlo e inizia a mescolare con una forchetta
  3. Poi impasta con le mani fino a ottenere una palla liscia e compatta
  4. Avvolgi la palla con la pellicola e lascia riposare per 30 minuti
  5. Trascorso il tempo di riposo, riprendi l’impasto e stendi sfoglie sottili con la macchinetta o con il matterello
  6. A parte mescola la ricotta con l’erba cipollina tritata e un pizzico di sale
  7. Intaglia con uno stampino oppure con un bicchiere 24 cerchi
  8. Riponi un poco di ricotta al centro di ogni cerchio, bagna i bordi con acqua, e richiudi il cerchio facendo aderire bene i bordi
  9. Passa una forchetta nei bordi per sigillare i ravioli, adagia i ravioli su di un vassoio spolverizzato con semola e lascia asciugare
  10. Porta a ebollizione abbondante acqua salata con un goccio di olio, versa i ravioli e cuoci per 5 minuti, scola i ravioli e condisci con olio e salvia fresca, servi subito caldi

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 313 calorie

11.3 grammi di proteine
22.8 grammi di carboidrati
19.8 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Ravioli di ricotta con farina di castagne
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

NOTE SUGLI INGREDIENTI

La ricotta è un alimento a basso contenuto di grassi e calorie che può essere consumato come contorno o spuntino. Si ottiene facendo cagliare il latte per separare il siero e la cagliata rimanente. Questo processo dà origine alla ricotta, che può essere consumata semplice o condita.

La ricotta è ricca di calcio, proteine ​​e vitamine B12 e D. Contiene anche A e potassio. Il calcio contenuto nella ricotta favorisce la contrazione muscolare, previene l’osteoporosi e contribuisce al mantenimento di denti e ossa sani. La vitamina D svolge un ruolo nell’assorbimento del calcio, nella salute delle ossa e nella funzione immunitaria.

La farina di castagne è una fonte ricca di antiossidanti ed è un’ottima fonte di magnesio, che aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Contiene anche una buona quantità di potassio, che aiuta ad abbassare la pressione sanguigna ea mantenere i muscoli in salute.

Poiché la farina di castagne è ricca di proteine ​​e fibre, può aiutare a regolare l’appetito e favorire la perdita di peso.

La farina di castagne è anche benefica per la salute cardiovascolare perché contiene grassi insaturi che possono ridurre il rischio di malattie cardiache.

L’avena istantanea della Foodspring è un’ottima opzione per chi vuole aggiungere fibre e cereali integrali alla propria dieta. Inoltre, è un alimento a basso contenuto calorico che può aiutare a rimanere sazi e soddisfatti durante la giornata.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.