NOTE SUGLI INGREDIENTI
Il Radicchio di Verona è un ortaggio che si presenta sotto forma di cespuglio e la cui foglia esterna è di colore verde-violacea. Al suo interno, invece, il Radicchio di Verona è quasi totalmente rosso e presenta un sapore amarognolo. Quest’ ortaggio è particolarmente ricco di acqua (circa il 95%) e fibre alimentari ed è quindi ideale per chi segue un regime dietetico ipocalorico o vuole mantenersi idratato nel corso della giornata. Sul piano nutrizionale, inoltre, il Radicchio di Verona contiene molte vitamine del gruppo B (come la vitamina B9) e sali minerali come fosforo, potassio e magnesio.
Il formaggio Grana Padano è un prodotto genuino e tradizionale, ottenuto esclusivamente con latte crudo di vacche italiane alimentate secondo i rigidi disciplinari della Denominazione d’Origine Controllata. La cagliata avviene lentamente a temperature controllate, il che conferisce al formaggio la sua caratteristica pasta compatta ed asciutta. Il Grana Padano viene stagionato per almeno 9 mesi in ambienti naturali, perfettamente ventilati e senza l’uso di agenti chimici, per preservare le proprietà organolettiche e nutrizionali. Questo formaggio eccellente rappresenta un vero toccasana per la salute: è infatti ricco di calcio e fosforo (preziosi alleati delle ossa), ma contiene anche vitamine A e B2. Inoltre, grazie alla sua bassissima percentuale di grassi saturi è consigliato nell’ambito di un regime dietetico ipocalorico. Sapore delicato ma deciso, sapore intenso ma non piccante, il Grana Padano DOP si presta bene sia come ingrediente principale che come condimento di primissima qualità per tutti i tuoi piatti preferiti!
Commenta questo articolo