Polpo al limone

Di , 30 Gennaio 2023
Polpo al limone

Il polpo al limone è una delle ricette tradizionali della cucina italiana ed è molto semplice da preparare: bastano infatti solo pochi ingredienti per gustare questo piatto saporito e aromatico. Il segreto per ottenere un buon risultato sta nel scegliere i giusti prodotti, come ad esempio i limoni biologici, che conferiranno alla pietanza quel gusto particolare e fresco che la caratterizza. Continua la lettura per scoprire gli ingredienti necessari e il procedimento passo-passo per questo piatto super leggero!

Tempo di preparazione: 20 minuti | Tempo di cottura: 40 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

160kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 800 g di polpo fresco o decongelato
  • il succo di un limone fresco biologico
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 foglia di lauro (alloro)
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b

Istruzioni

  1. Fa lessare il polpo in acqua salata per 40 minuti con l'aglio e il lauro
  2. Una volta cotto fa scolare il polpo, taglialo a pezzi e sistemalo in una ciotola
  3. Condisci il polpo con un’emulsione di succo di limone, olio, sale e pepe
  4. Lascia marinare per 1-2 ore in frigorifero e servi a tavola abbinato ad un’insalata verde

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 160 calorie

21.2 grammi di proteine
2.8 grammi di carboidrati
7 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Polpo al limone
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

NOTE SUGLI INGREDIENTI

Polpo: è stato recentemente riconosciuto come un’ottima fonte di proteine ​​magre e sani omega-3. E ‘anche ricco di vitamine B12, fosforo e rame, che aiutano il metabolismo e la salute del cuore. I polpi sono poveri di grassi saturi e colesterolo, rendendoli ideali per le persone a dieta o preoccupate per la salute del cuore. Essendo anche molto saziante, si può mangiare meno durante il giorno senza sentirsi affamato tra i pasti!

Limone: è un agrume molto conosciuto per il suo gusto acidulo e per i benefici che apporta alla salute, come la vitamina C. Ma questo agrume offre tante altre proprietà benefiche che ne fanno un alleato indispensabile in cucina, sia per preparare deliziosi piatti sia per mantenere in forma la nostra silhouette. Il limone, infatti, è un agrume dal bassissimo contenuto di calorie ma ricco di fibre alimentari e di acqua (il 90% del suo peso). Le fibre aiutano il transito intestinale e favoriscono l’eliminazione dei grassi in eccesso, mentre l’acqua stimola la digestione e combatte la ritenzione idrica. Inoltre il succo di limone contribuisce a regolarizzare il pH gastrico ed è efficace nel prevenire problemi quali indigestione o gonfiore addominale.
Ecco quindi tutti i motivi per cui dovresti inserire questo agrume nella tua dieta:

  1. Il limone migliora la digestione;
  2. Regolarizza il pH gastrico;
  3. Combatta la ritenzione idrica;
  4. Aiuta a dimagrire grazie alla presenza di fibre alimentari e poche calorie.
Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.