Polpettone di zucca al forno

Di , 25 Novembre 2022
Polpettone di zucca al forno

Cerchi una ricetta di polpettone semplice e deliziosa? Non cercare oltre, perché questa ricetta del polpettone di zucca e patate è proprio quello che fa per te! È umido, saporito e ha un’ irresistibile morbidezza che si scioglie in bocca al primo assaggio. Il risultato è fantastico!

Tempo di preparazione: 20 minuti | Tempo di cottura: 65 minuti
Porzioni: 8 persone

Apporto calorico della ricetta:

113kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 800 g di zucca pulita
  • 300 g di patate
  • 100 g di ricotta
  • 50 + 20 g di avena istantanea foodspring
  • Prezzemolo fresco
  • Sale q.b

Istruzioni

  1. Taglia a cubetti la zucca, e dalle una lavata
  2. Metti la zucca in una teglia rivestita con carta forno , cuoci in forno a 180° C per 20 minuti
  3. Schiaccia con una forchetta la zucca cotta e mettila in una ciotola capiente
  4. Passa le patate allo schiacciapatate e unisci la purea alla zucca
  5. Aggiungi la ricotta, un trito di prezzemolo, sale e 50 g di avena, dai una mescolata
  6. Poggia il composto in un foglio di carta forno cosparso precedentemente con avena ( 20 g) compatta per formare un polpettone
  7. Arrotola il polpettone nella carta forno e chiudilo ai lati
  8. Sistema il polpettone in uno stampo per plumcake da 22 cm di lunghezza, cuoci in forno preriscaldato a 180° C per 45 minuti. Lascia raffreddare bene e poi taglialo a fette prima di servirlo a tavola.

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 113 calorie

4 grammi di proteine
19.7 grammi di carboidrati
2.6 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Polpettone di zucca al forno
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

NOTE SUGLI INGREDIENTI

Le zucche sono una fonte sana di vitamine, minerali e fibre. Una tazza di zucca cruda (o di zucca butternut) contiene poco più di 100 calorie ed è un’ottima fonte di vitamina A, di cui il beta-carotene è la fonte principale. Le zucche sono ricche di carotenoidi e contengono in particolare alfa e beta-carotene e criptoxantina. La loro tonalità gialla deriva dalla luteina e dalla zeaxantina. Questi fitonutrienti appartengono tutti alla famiglia dei carotenoidi e hanno potenti proprietà antiossidanti, che sono state collegate a molti benefici per la salute.

Le patate, note anche come tuberi, sono un alimento amidaceo e un alimento comune per molti. Non sono certo le verdure più affascinanti, ma se preparate nel modo giusto possono essere davvero deliziose. L’umile patata è ricca di vitamine e minerali essenziali per la salute. Una sola patata di medie dimensioni contiene circa 20 g di carboidrati (di cui il 25% è amido), 28 g di proteine e 16 g di fibre. È anche ricca di vitamina C, vitamina B6, manganese, rame, acido pantotenico e potassio. Inoltre, non ha grassi e ha poche calorie (circa 110 per una patata grande)

L’avena istantanea della Foospring fornisce 70 calorie e 10 grammi di proteine per porzione. Poiché l’avena ha un basso indice glicemico, i carboidrati in essa contenuti possono essere utilizzati in modo ottimale dai muscoli durante l’esercizio fisico. Inoltre, l’aggiunta di avena alle proteine del siero di latte dopo l’allenamento aumenta ulteriormente lo sviluppo muscolare.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.