Polpettone di carne al sugo

Di , 9 Gennaio 2023
Polpettone di carne al sugo

ll polpettone di carne di vitello al sugo è un piatto tradizionale italiano che può essere preparato in diversi modi. In questo articolo, ti spiego come preparare il polpettone di carne di vitello al sugo in pochi semplici passaggi. La carne di vitello è una delle carni più tenere e saporite, quindi è importante sceglierla bene per ottenere un buon risultato finale. Questa ricetta prevede l’utilizzo dell’avena, che aiuta a legare la carne e renderla morbida. Il segreto per ottenere un buon polpettone sta nell’utilizzare ingredienti freschi e naturali. Questa ricetta è molto semplice da preparare ed è perfetta per chi ama i sapori autentici della cucina italiana.

Tempo di preparazione: 20 minuti | Tempo di cottura: 30 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

268kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 400 g di carne di vitello tritata
  • 20 g di parmigiano reggiano
  • 1 uovo
  • prezzemolo fresco
  • 250 g di sugo di pomodoro fresco
  • 2 litri di brodo vegetale
  • 20 g di avena istantanea foodspring
  • sale e pepe q.b

Istruzioni

  1. Metti la carne tritata in una ciotola capiente, unisci un trito di prezzemolo, il parmigiano, sale e pepe, l’uovo e l’avena
  2. Mescola gli ingredienti , poi con le mani umide forma con il composto un polpettone
  3. Avvolgi il polpettone in un telo bianco e chiudi le estremità con lo spago da cucina.
  4. Immergi il polpettone nel brodo vegetale bollente e cuoci per 30 minuti.
  5. Lascia intiepidire il polpettone nel brodo di cottura, poi toglilo dal telo
  6. Taglia a fette il polpettone e servi con il sugo di pomodoro bollente

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 268 calorie

27.8 grammi di proteine
27 grammi di carboidrati
10.7 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Polpettone di carne al sugo
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

NOTE SUGLI INGREDIENTI

La carne di vitello è una delle più magre e nutrienti tra i diversi tagli di carne bovina. Sappiamo tutti che la carne rossa contiene grassi saturi nocivi per il colesterolo, ma la carne di vitello ha solo 2 grammi di grasso saturi per ogni 100 gr di prodotto. Inoltre, è ricca di proteine ​​e vitamine del gruppo B come la tiamina e la nicotinamide, fondamentali per lo sviluppo del sistema nervoso e mantenere l’energia. La vitamina B12 in questa carne aiuta anche nella formazione dell’emoglobina nel sangue. L’acido arachidonico presente nella carne di vitello stimola l’infiammazione in modo da alleviare eventuali dolori articolari o infortuni muscolari.

L’avena è un cereale ricco di proprietà e benefici per la salute. Rappresenta un’ottima scelta per chi desidera seguire un regime alimentare equilibrato e sano. Questo cereale, infatti, è ricco di fibre solubili e insolubili che contribuiscono a mantenere il transito intestinale regolare. Inoltre, l’avena fornisce energia e previene la formazione dei depositi di grasso nel corpo. Se stai cercando un prodotto che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi di benessere, scegli l’avena istantanea della Foodspring da inserire nella tua alimentazione quotidiana!

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.