Polpette di zucchine e patate al forno

Di , 14 Ottobre 2022
Polpette di zucchine e patate al forno

Polpette deliziose con zucchine e patate, leggere ma molto gustose, una tira l’altra

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 35 minuti
Porzioni: 30 polpette

Apporto calorico della ricetta:

35kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 300 g zucchine
  • 200 g patate
  • 100 g ricotta fresca
  • 150 g pangrattato
  • 150 ml brodo vegetale
  • 1 uova
  • sale q.b
  • pepe q.b

Istruzioni

  1. Pulite le zucchine e grattugiatele con una grattugia manuale, pelate le patate e grattugiatele, mettete entrambe in una padella a rosolare 1 minuto in modo che si asciughi l'acqua che tendono a rilasciare le zucchine
  2. Unite il brodo e fate cuocere per 10 minuti, fate freddare più o meno per 15 minuti
  3. Mettete le zucchine e le patate in una ciotola ,unite l' uovo, il pangrattato e la ricotta, mescolate con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto morbido.
  4. Formate le polpette ,disponetele in una teglia foderata con carta forno e fate cuocere a 180°C per 20 minuti fino a quando non saranno leggermente dorate

Valori nutrizionali

Porzione: 1 polpetta
Calorie: 35 calorie

1 grammi di proteine
5 grammi di carboidrati
1 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Polpette di zucchine e patate al forno
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

Le polpette di zucchine e patate al forno sono delle polpette light senza frittura leggere morbidissime, una tira l’altra.

Preparatele in anticipo , sono buone sia calde che tiepide, piaceranno a tutti e sono perfette per far mangiare le zucchine anche ai vostri bambini.

Note sulla ricetta

Zucchine: vanno bene zucchine chiare oppure scure, lunghe o tonde sono tutte molto buone per fare le polpette
Patate: scegliete patate farinose meno acquose con una buona resa, vanno bene patate bianche , gialle oppure le rosse
Ricotta fresca: la ricotta rende le polpette morbide, in alternativa potete usare formaggio caprino oppure dello yogurt greco nelle stesse quantità
Pangrattato: potete sostituire il pane grattugiato con farina di grano saraceno per una versione di polpette senza glutine
Uova: l’uovo fa da legante, ma in questa ricetta ci sono anche le patate che hanno la stessa funzione, potete in caso di intolleranze evitare di metterlo.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.