Polenta di ceci e funghi champignon

Di , 17 Ottobre 2022
Polenta di ceci e funghi champignon

Polenta di ceci un piatto vegetariano molto saziante senza glutine abbinato a funghi coltivati champignon e prezzemolo fresco, un comfort food ottimo per una cena leggera.

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 45 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

426kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 400 g farina di ceci
  • 1500 g acqua
  • 4 cucchiaini sale
  • 300 g champignon
  • 1 spicchio aglio
  • prezzemolo fresco
  • 10 g olio di oliva extravergine
  • q.b sale

Istruzioni

  1. Affettate i funghi e metteteli in padella con aglio e olio , mettete il coperchio e fate cuocere a fiamma media per 8 minuti, salando a metà cottura, togliete lo spicchio di aglio, unite prezzemolo fresco tritato e tenete da parte in caldo
  2. Portate a bollore un litro e mezzo di acqua
  3. Raggiunto il bollore, salate e versate a pioggia la farina mescolando subito con una frusta per evitare la formazione di grumi
  4. Fate cuocere per 45 minuti mescolando spesso con la frusta
  5. Una volta pronta servite subito la polenta calda nei piatti guarnita con i funghetti al prezzemolo

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 426 calorie

25 grammi di proteine
60 grammi di carboidrati
9 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Polenta di ceci e funghi champignon
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta senza glutine, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

Oggi ti propongo una nuova ricetta sperimentata nella mia cucina leggera: la polenta di ceci un piatto semplice e gustoso che ho preparato con la farina di ceci abbinata a funghi champignon.

Questa è una ricetta facile da preparare, ottima da servire per cena quando si vuole mangiare qualcosa di leggero che sazi allo stesso tempo. Per me è stata una vera sorpresa gustarla, provala, anche tu, sono sicura che ti piacerà moltissimo!

Ingredienti e sostituzioni

  • Farina di ceci: viene usata spesso per fare la farinata, una farina senza glutine e a basso indice glicemico, molto saziante ottima anche per fare delle piadine salate per colazione.
  • Funghi champignon: sono dei funghi coltivati che si trovano in commercio tutto l’anno. Semplici e veloci da cucinare, sono perfetti da abbinare a questa polentina di ceci. Puoi sostituirli con altri ortaggi di stagione.
Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.