Plumcake alle pesche soffice e light con yogurt

Di , 11 Settembre 2022
Plumcake alle pesche soffice e light con yogurt

Oggi una ricetta molto particolare e tutta nuova, perfetta per chi ama la colazione sana e gustosa!
Un plumcake alle pesche rustico, soffice e light facilissimo e veloce da preparare che puoi gustare per colazione oppure come merenda durante la giornata.
Un dolce senza burro con zucchero integrale morbidissimo delizioso, da provare assolutamente!

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 45 minuti
Porzioni: 10 porzioni

Apporto calorico della ricetta:

204kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 200 g di farina tipo 2 + 1 cucchiaio per infarinare lo stampo
  • 50 g farina di avena istantanea foodspring
  • 130 g di pesche nettarine
  • 100 g di zucchero integrale mascobado
  • 2 uova medie
  • 50 g di olio di girasole o mais + 1 cucchiaino per oliare lo stampo
  • 160 g di yogurt magro senza zuccheri aggiunti
  • La buccia grattugiata di un limone
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni

  1. Monta con le fruste manuali o elettriche le uova con lo zucchero e la buccia grattugiata del limone fino a ottenere un composto gonfio e spumoso
  2. Unisci l’olio e lo yogurt e lavora con le fruste per alcuni minuti, incorporare un po’ per volta la farina e il lievito con il pizzico di sale e lavora fino a ottenere un composto liscio senza grumi
  3. Lava le pesche e taglia una metà a cubetti e l’altra metà a fettine sottili
  4. Unisci i cubetti di pesca all’impasto e dai una mescolata veloce
  5. Trasferisci il composto in uno stampo per plumcake lungo 26 cm leggermente oliato e infarinato, distribuisci sopra le pesche tagliate a fettine, infornare il dolce a 180°C per 45 minuti.

Valori nutrizionali

Porzione: 1 porzione
Calorie: 204 calorie

5.1 grammi di proteine
30.9 grammi di carboidrati
6.5 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Colazione
Parole chiave: plumcake-alle-pesche
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Conservazione

Puoi conservare il plumcake fino a 4-5 giorni in una campana per dolci. Inoltre dopo averlo tagliato a fette puoi congelarlo in freezer avvolto in fogli di alluminio fino a 2-3 mesi

Note sugli ingredienti

La farina di avena istantanea Foodspring è avena 100% biologica, senza additivi chimici e zuccheri aggiunti. Ottima per preparare dolci , da aggiungere a frullati o allo yogurt per una merenda sana.

Le pesche sono un frutto molto nutriente: vitamine A, C, E e K, zinco e potassio. Il loro consumo è consigliato per rafforzare il sistema immunitario e aiutare le donne a prevenire le malattie cardiovascolari.

Inoltre, le pesche sono ricche di antiossidanti che proteggono dai radicali liberi e danno alla pelle un aspetto più luminoso e radioso. Queste caratteristiche fanno delle pesche un ottimo alleato nella lotta contro i segni del tempo.

Lo yogurt è un ottimo alimento per la tua dieta e fa anche bene alla salute.
È ricco di calcio e contiene probiotici, che possono aiutare con la digestione.
Ti aiuta anche a sentirti pieno più a lungo e ti aiuta a perdere peso.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.