Petto di pollo con piselli e carote

Di , 20 Gennaio 2023
Petto di pollo con piselli e carote

Scopri come puoi preparare e cucinare il petto di pollo con piselli e carote in modo semplice e light senza friggere e senza olio. Un piatto unico delizioso con carne di pollo, veloce da cucinare in padella, ideale sia per pranzo che per cena.

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

279kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 800 g petto di pollo
  • 200 g piselli freschi o surgelati
  • 100 g carote
  • q.b sale

Istruzioni

  1. Pela la carote e tagliale in tanti bastoncini o se preferisci a julienne e metti in padella
  2. Aggiungi i piselli freschi o surgelati, mezzo bicchiere di acqua e fai cuocere per una decina di minuti, aggiungi il sale a metà cottura
  3. Nel frattempo scalda molto bene una bistecchiera e griglia i petti di pollo
  4. Servi i petti di pollo caldi assieme a carote e piselli

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 279 calorie

45 grammi di proteine
10 grammi di carboidrati
5 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Petto di pollo con piselli e carote
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Oggi vorrei proporti un piatto unico light: il petto di pollo con piselli e carote, un piatto semplice e gustoso, velocissimo da preparare, non fritto e senza olio, perfetto per una cenetta leggera.

PETTO DI POLLO: puoi acquistare petto di pollo intero e poi tagliarlo a fette o se sei come me che non sono capace a fare delle fette decenti, ti consiglio di comprarlo già tagliato. In alternativa puoi usare anche fesa di tacchino oppure fettine di vitello tutte e due carni che hanno poche calorie, siamo attorno alle 100 kcal per 100 g.

PISELLI: puoi usare piselli freschi o surgelati, il mio consiglio è quello di usare quelli freschi quando è stagione e li trovi al mercato, sono decisamente più buoni e saporiti.

CAROTE: le carote si trovano in commercio tutto l’anno senza problemi, unico suggerimento è quello di acquistare carote fresche e non troppo grandi.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.