Pere al vino rosso

Di , 4 Dicembre 2022
Pere al vino rosso

Se sei alla ricerca di un dessert facile e di sicuro effetto, prova questa ricetta delle pere al vino rosso. Tutto ciò che serve sono pochi e semplici ingredienti: pere, vino rosso, miele e cannella. E la parte migliore? Ci vogliono solo 10 minuti per prepararlo. La parte più difficile è aspettare che le pere si impregnano di vino per alcune ore. Ma credimi, ne vale la pena aspettare!

Tempo di preparazione: 5 minuti | Tempo di cottura: 5 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

122kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 4 pere di media grandezza
  • 200 g di vino rosso
  • la scorza di un’arancia bio
  • 1 chiodo di garofano
  • 1/4 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaio di miele millefiori

Istruzioni

  1. Porta a ebollizione il vino rosso con il chiodo di garofano, la cannella in polvere, la scorza di un’arancia e il miele, fai sobbollire per 5 minuti
  2. Sbuccia le pere e sistemale in un piatto oppure in 4 ciotole monoporzioni
  3. Versa lo sciroppo sulle pere e lascia macerare in frigorifero per 2-3 ore

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 122 calorie

0.6 grammi di proteine
27.6 grammi di carboidrati
0.2 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Dolce
Parole chiave: Pere al vino rosso
Tags: Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

NOTE SUGLI INGREDIENTI

Le pere sono preziose fonti di fibre, vitamine e minerali che offrono diversi benefici per la salute e per la dieta. Le pere contengono nutrienti essenziali come la vitamina C, il potassio e il fosforo, che aiutano a mantenere la salute del cuore, delle ossa e dei denti. Le pere sono anche ricche di antiossidanti, che aiutano a proteggere il corpo dallo stress ossidativo e dai danni delle cellule. Le pere contengono anche fitonutrienti come la quercetina e l’acido ellagico, che hanno dimostrato di avere proprietà antinfiammatorie e neuroprotettive.

Il vino rosso è una bevanda alcolica che si ottiene dalla fermentazione del mosto d’uva. Le proprietà del vino rosso sono molteplici e benefiche sia per la salute che per la dieta. Il vino rosso contiene molte sostanze nutritive, come vitamine e minerali, che possono aiutare a migliorare la salute. Il vino rosso è anche ricco di antiossidanti, che aiutano a ridurre il rischio di malattie come il cancro. Inoltre, il vino rosso può aiutare a mantenere la salute del cuore e del sistema circolatorio.

Ecco alcuni consigli per preparare questo dessert:

  1. Scegli pere mature che mantengano la loro forma durante la cottura.
  2. Utilizza un vino rosso di buona qualità: l’ideale è un vino dal sapore fruttato.
  3. Lascia le pere a bagno nella miscela di vino per almeno due ore prima di servirle.
  4. Servi le pere al fresco o a temperatura ambiente.
Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.