Ricetta Fitness : Peperoni ripieni light

ricetta-fitness-peperoni
ricetta-fitness-peperoni

Quando abbiamo poche cose nel frigorifero, possiamo riuscire a cucinare alcuni piatti deliziosi.
In questa occasione, vi dirò come si possa fare un piatto completo, genuino e senza grassi approfittando di alcuni resti che abbiamo conservato in frigorifero.

Adoro questa ricetta Fitness con i peperoni, ricchi di vitamine, antiossidanti, apporta numerosi benefici ed é composto da pochissime calorie.

Ricetta Fitness : Ingredienti per 4 persone

  • 4 peperoni
  • 200g di riso
  • 300g di carne macinata
  • pinoli qb
  • 60g di uva passa
  • 2 cipolline
  • 50g di mandorle tritate
  • prezzemolo qb
  • olio extra vergine di oliva
  • sale, pepe
  • vino bianco

 

Ricetta Fitness : Preparazione:

ricetta-fitness-peperoni-ingredienti

  1. In una casseruola facciamo rosolare una cipolla con un filo d’olio, aggiungiamo subito la carne macinata, sale, pepe, prezzemolo in abbondanza. Lasciamo cuocere per circa 10 minuti girando il contenuto di tanto in tanto.
  2. Uniamo alla carne le mandorle tritate, i pinoli e l’uva passa.
  3. Lavare accuratamente i peperoni dentro e fuori avendo cura di conservare il “cappuccio” che ci servirà da chiusura.
  4. In un’altra pentola tagliamo una cipollina e facciamola rosolare insieme ad un filo d’olio, aggiungiamo il riso e facciamo rosolare il tutto girando per almeno 4 minuti. Dopodichè aggiungiamo un pò di vino bianco e continuiamo a girare senza far attaccare il riso alla pentola.
    La cottura del riso deve essere più che al dente, se lo necessita aggiungere un mestolo di brodo e continuiamo a girare.
  5. È il momento di unire tutto!!! Lasciate scivolare il riso nella pentola della carne e continuate a mescolare per evitare che gli ingredienti si attacchino al suolo della pentola.
  6. Iniziamo a riempire i peperoni con il nostro super ripieno. Chiudere il peperone con il cappuccio che abbiamo tolto per lavarlo e ponerlo sulla teglia ricoperta di carta forno
  7. Mettere in forno già preriscaldato a 150°  per almeno 15/20 minuti e se necessario variare la posizione dei peperoni durante la cottura.

Raccomando di non cuocere troppo il riso poichè il peperone va messo in forno e subisce un’ulteriore cottura.
Servire il peperone ben caldo decorato con qualche pomodorino al lato ed una manciata di prezzemolo

 

Buon appetito a tutti!

 

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.