I peperoni in agrodolce sono un contorno Bimby che mi piace molto preparare d’estate, perfetti da portare in tavola durante le cene tra soprattutto amici, magari accompagnati a dei crostini di pane.
Ho preso come ispirazione la ricetta base del Bimby TM31, ma l’ho modificata per renderla più sana: ho diminuito la quantità di olio e zucchero e non ho soffritto nulla, ma alla fine ho condito con del buon olio di oliva extravergine a crudo. In questo modo i peperoni sono più digeribili.
La dolcezza della salsa agrodolce riequilibrerà il sapore dei peperoni, regalandoti una perfetta combinazione di gusti. Se lo fai in anticipo, questo delizioso antipasto si conserva in frigorifero per diversi giorni, quindi è fantastico averlo a portata di mano quando hai bisogno di qualcosa di veloce.
DOMANDE FREQUENTI
Quante calorie hanno i peperoni in agrodolce?
I peperoni in agrodolce contengono 147 kcal a porzione
Cosa abbinare con i peperoni in agrodolce?
Puoi abbinare i peperoni fatti in agrodolce a un risotto in bianco e un secondo di carne bianca , pollo o tacchino
Come conservare i peperoni in frigorifero?
Sistema i peperoni una volta freddi in un contenitore ermetico, in frigorifero fino a un max di 4 giorni
Commenta questo articolo