Peperoni arrostiti al forno

Di , 14 Ottobre 2022
Peperoni arrostiti al forno

Se ti piacciono i peperoni arrostiti devi assolutamente farli ! Non sai come spellarli e come condirli? Nessun problema, leggi la ricetta e scoprirai come fare entrambe le cose in pochi minuti!

Tempo di preparazione: 5 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

69kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 4 peperoni rossi e gialli
  • 20 g olio di oliva extravergine
  • 1 spicchio aglio
  • Alcune foglie prezzemolo fresco
  • Sale

Istruzioni

  1. Date una lavata e asciugata ai peperoni
  2. Disponeteli interi con il loro picciolo su una teglia rivestita con carta forno e fate cuocere in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti girandoli a metà cottura
  3. Togliete i peperoni dal forno e metteteli subito in un sacchetto di carta così con il loro vapore si mantengono caldi. Aspettate alcuni minuti in modo che si raffreddino un pochino e poi li potete spellare senza problemi.
  4. Una volta spellati divideteli in tante strisce per il verso della lunghezza, passateli velocemente sotto l'acqua fredda per eliminare i semi
  5. Fate raffreddare e poi condite i peperoni con sale, olio, aglio a fettine o tritato e del prezzemolo fresco.

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 69 calorie

1 grammi di proteine
6 grammi di carboidrati
5 grammi di lipidi

Average rating 4.5 / 5. Total: 2

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Peperoni arrostiti al forno
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

I peperoni al forno arrostiti sono uno dei miei piatti preferiti, un contorno sfizioso con poche calorie buonissimo come la peperonata.

Devi sapere che questa ricetta mi porta indietro nel tempo e precisamente al periodo della mia infanzia, ti spiego il motivo.

A quell’ epoca….sono passati un bel po’ di anni purtroppo, abitavo in campagna e quando arrivava la stagione dei peperoni, mia mamma ne acquistava grandi quantità per grigliarli fuori nel nostro orto di campagna dove abitavamo.

Poi con tanta pazienza li spellava e li conservava nei vasetti, così faceva una scorta per un bel po’ di mesi. In inverno poi quando apriva un vasetto di peperoni arrosto, li condiva semplicemente con sale, olio, aglio e prezzemolo.

Io oggi non faccio grandi scorte, non abito più in campagna e non ho più un orto tutto mio, e così mi accontento di arrostire i peperoni interi al forno, oppure metto una bistecchiera sul gas affumicando tutta la casa.

COME FARE I PEPERONI ARROSTITI AL FORNO

  • Date una lavata e asciugata ai peperoni
  • Disponete i peperoni interi con il loro picciolo su una teglia rivestita con carta forno e fate cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti girandoli a metà cottura

COME SPELLARE I PEPERONI GRATINATI AL FORNO

  1. Togliete i peperoni dal forno e metteteli subito in un sacchetto di carta così con il loro vapore si mantengono caldi. Aspettate alcuni minuti in modo che si raffreddino un pochino e poi li potete spellare senza problemi.
  2. Una volta spellati divideteli in tante strisce per il verso della lunghezza, passateli velocemente sotto l’acqua fredda per eliminare i semi
  3. Fate raffreddare e poi condite i peperoni con sale, olio, aglio a fettine o tritato e del prezzemolo fresco.
  4. Per dare un tocco in più al peperone arrostito, aggiungi un goccio di aceto balsamico e alcune foglie di salvia fresca al condimento base di sale, olio e aglio, sono una squisitezza!

CALORIE PEPERONI AL FORNO GRATINATI

I peperoni cotti arrosto sono leggeri perché contengono poche calorie, puoi quindi aggiungere questa ricetta al tuo menù settimanale di ricette dietetiche. Una porzione di peperoni al forno light apporta solo 69 kcal

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.