L’insalata di pasta fredda con pollo è un piatto unico freddo estivo ricco di ingredienti e di colore che porta subito allegria alla giornata. Ideale per un pranzo estivo quando fa molto caldo, perfetta da portare nelle scampagnate al mare o in montagna da mangiare in compagnia ai propri famigliari o amici.
Ingredienti di cui avrai bisogno
- Pasta: usa una pasta di ottima qualità deve tenere la cottura e non si deve rompere, puoi usare sia pasta di semola di grano duro oppure pasta integrale, di farro o senza glutine. Tieni fede ai tempi di cottura indicati nelle confezione che si riferiscono a una cottura al dente.
- Pollo: io ho usato il petto di pollo che è la parte più magra del pollo ma puoi sostituirla a pari calorie con fesa di tacchino oppure con fesa di vitello
- Pomodorini: vanno bene pomodorini ciliegini, datterini che sono piccoli e pratici da tagliare. In alternativa se prendi pomodori grandi li dovrai tagliare a cubetti
- Feta: la feta è un formaggio greco dal gusto salato, consiglio quindi di aggiungere pochissimo sale a questo piatto, anzi mettilo solo nell’acqua di cottura della pasta. Puoi sostituire la feta con mozzarella, ma se vuoi un piatto con meno proteine evita di aggiungere la feta o altri formaggi per una scelta light!
- Melone: la frutta bilancia il salato del piatto, se non ti piace puoi evitare di aggiungerlo oppure puoi sostituirlo con altra frutta di stagione come per esempio l’anguria.
- Olive nere: le olive nere così come il prezzemolo stanno bene quasi dappertutto. Puoi sostituirle con olive verdi o taggiasche.
- Olio extravergine di oliva: usa olio di buona qualità , e dal fruttato leggero. In alternativa puoi usare altri oli vegetali ma personalmente te lo sconsiglio.
- Menta: in questa ricetta la menta ha il ruolo di regalare profumo e aroma al piatto di pasta fredda. Se non ti piace puoi evitare di aggiungerla.
CONSERVAZIONE
Puoi conservare la pasta fredda in frigorifero per uno massimo due giorni in un contenitore a chiusura ermetica
Commenta questo articolo