La pasta di farro integrale con crema di ceci e cipollotto è un primo piatto semplice e veloce da preparare.
Questa ricetta è la prova che anche a dieta è possibile realizzare dei piatti sfiziosi e gustosi ogni giorno.
Con pochi e semplici ingredienti, e piccoli trucchi nei metodi di cottura, è possibile preparare piatti deliziosi, come questa pasta di farro integrale con i ceci, imparando allo stesso tempo a mangiare in modo sano.
Questa è una ricetta facile, sana, adatta a diete vegane e vegetariane e soprattutto molto buona! Puoi servire questo piatto di pasta integrale sia caldo che freddo, e quindi è adatto per tutte le stagioni.
INGREDIENTI E SOSTITUZIONI
- Pasta di farro integrale: ho provato a introdurre la pasta di farro integrale nella mia alimentazione come alternativa alla pasta di grano duro tradizionale. La pasta di farro contiene un basso indice glicemico, è ricca di fibre ed è indicata per i diabetici e per chi deve tenere sotto controllo il peso. In alternativa puoi usare pasta integrale di grano duro oppure pasta di segale.
- Ceci: Ho utilizzato i ceci in scatola per risparmiare tempo ma, se volete potete utilizzare quelli secchi, facendoli ammollare per un intera in acqua e bicarbonato e cuocendoli, poi, a parte per circa due ore.
- Cipollotti: la dolcezza e il gusto delicato del cipollotto si presta a molte ricette compresi i primi piatti. Puoi sostituire il cipollotto con la cipolla di Tropea ( dolcissima) oppure con del porro.
Commenta questo articolo