Pasta di segale con zucchine

Di , 10 Settembre 2022
Pasta di segale con zucchine

Questa ricetta della pasta di segale con zucchine fresche è un piatto semplice e leggero.
Se sei alle prime armi con una dieta vegetariana, questo piatto di pasta integrale alle verdure è un ottimo modo per introdurre questa verdura nella tua alimentazione quotidiana. Un primo piatto perfetto per chi è a dieta o vuole perdere peso.

Tempo di preparazione: 5 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

380kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 320 g di pasta di segale
  • 400 g di zucchine chiare tenere
  • 40 g di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b
  • Prezzemolo q.b

Istruzioni

  1. Lessa la pasta in acqua salata per il tempo indicato nella confezione
  2. Nel frattempo pulisci le zucchine: taglia le estremità, poi tagliarle a cubetti condisci prima con il sale e poi con l’olio , dai una mescolata e mettile in una padella antiaderente, fai cuocere per 5 minuti a fuoco vivace, devono rimanere croccanti
  3. Scola la pasta e falla saltare in padella con le zucchine. Aggiungi del prezzemolo fresco e servi subito

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 380 calorie

7.3 grammi di proteine
60 grammi di carboidrati
11.5 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Pasta di segale
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

Note sugli ingredienti

La pasta di segale è estremamente nutriente: contiene quasi il doppio delle proteine ​​rispetto al grano e contiene più fibre rispetto alla maggior parte degli altri cereali.
Può essere consumata nell’ambito di una dieta sana perché è povera di grassi e di sodio.

Contiene inoltre potassio,magnesio e ferro. È anche ricca di calcio e vitamina B6. È ricca di fibre, che aiuta a mantenere il senso di sazietà più a lungo, in modo da non dover mangiare tanto cibo in una volta sola! La segale può favorire ad limitare i livelli di colesterolo e ad aumentare il metabolismo, aiutando il corpo a rimanere più snello grazie a un regolare esercizio fisico.

La zucchina è uno degli ortaggi più versatili che si possono trovare. È disponibile tutto l’anno e ha un sapore delicato che si presta a diverse applicazioni.

Dal punto di vista nutrizionale, questo ortaggio è ricco di vitamine e minerali essenziali per la salute. Tra questi, la vitamina C, la vitamina B6, l’acido folico, i folati, il potassio, il rame e il manganese. La zucchina è anche ricca di fibre alimentari e non contiene colesterolo né sodio.

La zucchina viene utilizzata da secoli per aggiungere colore e consistenza a tutti i tipi di piatti, dalle zuppe agli spuntini, e spesso viene consumata cruda come salutare. Può essere utilizzata per preparare insalate e soffritti o aggiunta ai piatti di pasta come in questa ricetta per dare un tocco di sapore in più.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.