Note sugli ingredienti
La pasta di segale è estremamente nutriente: contiene quasi il doppio delle proteine rispetto al grano e contiene più fibre rispetto alla maggior parte degli altri cereali.
Può essere consumata nell’ambito di una dieta sana perché è povera di grassi e di sodio.
Contiene inoltre potassio,magnesio e ferro. È anche ricca di calcio e vitamina B6. È ricca di fibre, che aiuta a mantenere il senso di sazietà più a lungo, in modo da non dover mangiare tanto cibo in una volta sola! La segale può favorire ad limitare i livelli di colesterolo e ad aumentare il metabolismo, aiutando il corpo a rimanere più snello grazie a un regolare esercizio fisico.
La zucchina è uno degli ortaggi più versatili che si possono trovare. È disponibile tutto l’anno e ha un sapore delicato che si presta a diverse applicazioni.
Dal punto di vista nutrizionale, questo ortaggio è ricco di vitamine e minerali essenziali per la salute. Tra questi, la vitamina C, la vitamina B6, l’acido folico, i folati, il potassio, il rame e il manganese. La zucchina è anche ricca di fibre alimentari e non contiene colesterolo né sodio.
La zucchina viene utilizzata da secoli per aggiungere colore e consistenza a tutti i tipi di piatti, dalle zuppe agli spuntini, e spesso viene consumata cruda come salutare. Può essere utilizzata per preparare insalate e soffritti o aggiunta ai piatti di pasta come in questa ricetta per dare un tocco di sapore in più.
Commenta questo articolo