Pasta di legumi con tonno e curcuma

Di , 5 Dicembre 2022
Pasta di legumi con tonno e curcuma

Pasta di legumi ricetta semplice e veloce con pasta di piselli e tonno , un piatto a basso indice glicemico e senza glutine.

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 13 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

317kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 240 g pasta di piselli
  • 200 g tonno al naturale
  • 1 carota
  • 1 costa sedano
  • 20 g olio di oliva extravergine
  • prezzemolo fresco
  • sale

Istruzioni

  1. Mettete una pentola con l’acqua a bollire , nel frattempo preparate il condimento
  2. Pelate una carota , lavate e tagliate a dadini, pulite il gambo di sedano e tagliate a cubetti
  3. Mettete carota e sedano in una padella con un dito di acqua e cuocete per 5 minuti
  4. Unite il tonno sbriciolato grossolanamente, del prezzemolo fresco e tenete da parte
  5. Lessate la pasta di piselli in abbondante acqua bollente salata per il tempo indicato nella confezione, vi consiglio di non farla cuocere di più perché tende a scuocere facilmente
  6. Scolate la pasta e unite il condimento al tonno e un filo di olio extravergine a crudo

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 317 calorie

18 grammi di proteine
46 grammi di carboidrati
6 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Pasta di legumi con tonno e curcuma
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta senza glutine, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Oggi prepariamo la pasta di legumi con il tonno e curcuma, un primo piatto senza glutine e latticini.

La pasta di legumi viene realizzata con farina di ceci, lenticchie o piselli, contiene 357 calorie per 100 g. La cosa interessante è che contiene più proteine ed è a basso indice glicemico, ideale per variare il menù settimanale alternando ad altri primi piatti.

Si trova praticamente in tutti i supermercati ,anzi sono riuscita a trovarla anche in alcuni discount a un prezzo più abbordabile.

I tempi di cottura della pasta di legumi sono più corti, circa 6-8 minuti, consiglio di non superare i tempi indicati nella confezione, altrimenti la pasta tenderà a rompersi.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.