Pasta di grano saraceno con ragù ( senza glutine)

Di , 5 Dicembre 2022
Pasta di grano saraceno con ragù ( senza glutine)

Questa ricetta di pasta di grano saraceno con sfizioso ragù light è perfettamente adatta per chi è attento ai grassi e non vuole rinunciare alla buona tavola

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

365kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 100 g lenticchie rosse decorticate
  • 600 ml passata di pomodoro
  • 1 scalogno
  • 1 carota
  • 1 gambo sedano
  • sale q.b
  • 200 g pasta corta di grano saraceno
  • 20 g olio di oliva extra vergine

Istruzioni

  1. Prepara il condimento per la pasta seguendo la ricetta del ragù di lenticchie
  2. Fai lessare la pasta di grano saraceno in abbondante acqua salata per il tempo indicato nella confezione( non cuocerla di più perché è un tipo di pasta che non tiene la cottura a lungo)
  3. Scola la pasta e condisci con il ragù di lenticchie

Valori nutrizionali

Porzione: 4 persone
Calorie: 365 calorie

15 grammi di proteine
63 grammi di carboidrati
6 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Pasta di grano saraceno
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta senza glutine, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

La pasta di grano saraceno con ragù light è un primo piatto senza glutine light semplice e gustoso condita con un sugo semplice di lenticchie una ricetta vegetariana che piacerà anche ai nostri amici vegetariani.

Quando ho assaggiato la prima volta questo ragù devo dire che sono rimasta sorpresa, ha un gusto simile al ragù di carne. è molto buono, ti consiglio di provarlo anche se non segui una dieta vegetariana. Non solo i legumi hanno il beneficio di saziare moltissimo senza alzare la glicemia, quindi abbinati alla pasta diventano un piatto unico molto nutriente.

Questa volta ho poi voluto scegliere una pasta di grano saraceno che non contiene glutine. Io non sono celiaca ma mi piace ogni tanto limitare il glutine nella mia alimentazione in special modo quando mi sento molto gonfia.

Ora passiamo alla ricetta, vediamo come preparare questo delizioso piatto per in nostro pranzo leggero

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.