Pasta con ricotta dura

Di , 16 Novembre 2022
Pasta con ricotta dura

La pasta con ricotta dura è un primo piatto vegetariano con solo 328 calorie a porzione, un piatto veloce da preparare in pochi minuti

Tempo di preparazione: 5 minuti | Tempo di cottura: 15 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

328kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 320 g pasta di farro integrale
  • 20 g ricotta salata
  • 20 g olio di oliva extravergine
  • timo fresco
  • q.b sale

Istruzioni

  1. Lessate la pasta di farro in abbondante acqua salata per il tempo indicato nella confezione ( 11-15 minuti a seconda della marca)
  2. Scolate la pasta e conditela con una grattugiata di ricotta , olio extravergine e timo fresco

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 328 calorie

11 grammi di proteine
53 grammi di carboidrati
7 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Colazione
Parole chiave: Pasta con ricotta
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

La pasta con ricotta dura è una ricetta semplice e veloce che ho preparato un giorno che ero di corsa e avevo poco tempo per cucinare. Questa volta ho voluto provare la pasta di farro integrale, hai mai avuto modo di assaggiarla?

Perché questa ricetta mi piace

A me è piaciuta moltissimo condita semplicemente con della ricotta dura salata di pecora sarda che prendo dal mio personale fornitore di prodotti, mio fratello Andrea. Alla ricotta ho aggiungo anche del timo, perché adoro sperimentare nuovi accostamenti nei miei piatti, perché si sa la monotonia in cucina rende il piatto triste!

Scopri come preparare la pasta con ricotta dura

Se vuoi provare anche tu a preparare questo piatto di pasta integrale con la ricotta sappi che ti bastano 20 minuti soltanto: 10 minuti anche meno per far bollire l’acqua della pasta e altri 8-10 minuti per cuocerla, poi certo dipende molto da come preferisci tu la pasta al dente o molto cotta. Io la preferisco cotta al dente, pare dicono che sia più digeribile.

Una volta che scoli la pasta poi ti basterà condirla con una grattugiata di ricotta dura, se non la trovi o non ti piace il suo sapore forte, puoi naturalmente sostituirla con del parmigiano o del grana padano, oppure con la ricotta fresca.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.