Pasta con tonno e piselli

Di , 14 Dicembre 2022
Pasta con tonno e piselli

La pasta con tonno e piselli è un piatto semplice, fatto con spaghetti, del tonno in scatola al naturale, piselli e olio d’oliva.

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

422kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 320 g spaghetti
  • 180 g tonno al naturale
  • 200 g piselli surgelati
  • 20 g olio extravergine di oliva
  • q.b sale e pepe

Istruzioni

  1. Iniziate a cuocere la pasta secondo le istruzioni sulla confezione.
  2. Nel frattempo, fate bollire o cuocere a vapore i piselli per 2-3 minuti fino a quando sono teneri.
  3. Scolate bene sia la pasta che i piselli e rimetteteli in padella.
  4. Aggiungete l'olio, il tonno sgocciolato e il prezzemolo, poi condite con sale e pepe a piacere.
  5. Date una mescolata e buon appetito!

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 422 calorie

22 grammi di proteine
67 grammi di carboidrati
7 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Pasta con tonno e piselli
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Questo è un pasto estivo sano che si può preparare in anticipo per i giorni di lavoro

La pasta con tonno e piselli è un piatto estivo leggero e facile da preparare. Questa ricetta prevede l’uso di tonno in scatola, ma potete anche usare tonno fresco pescato, se ce l’avete! La lista degli ingredienti è breve: solo pasta (gli spaghetti sono un’ottima opzione), piselli, tonno, salsa di pomodoro, sale e prezzemolo per finire.Si prepara facilmente in pochi passi. Iniziate a cuocere la pasta secondo le istruzioni sulla confezione. Nel frattempo, fate bollire o cuocere a vapore i piselli per 2-3 minuti fino a quando sono teneri. Scolate bene sia la pasta che i piselli e rimetteteli in padella. Aggiungere l’olio, il tonno sgocciolato e il prezzemolo, poi condite con sale e pepe a piacere. Mescolate bene e buon appetito!

Nota sulla ricetta

  • Pasta: ho usato gli spaghetti, ma potete usare qualsiasi formato di pasta voi preferite: penne, fusilli, rigatoni, mezze penne, farfalle, ecc.
  • Tonno: usate il tonno al naturale, contiene meno calorie del tonno sott’olio, ma se non lo avete in casa nessun problema, scolate bene il tonno dal suo olio.
  • Piselli: La mia scelta è caduta sui piselli surgelati, anche se preferisco comprarli freschi. Sono molto più gustosi.
Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.