Pasta con pomodorini e olive nere

Di , 6 Dicembre 2022
Pasta con pomodorini e olive nere

La pasta con pomodorini e olive nere, è un primo piatto estivo light vegetariano semplice e. veloce da preparare. Un piatto dietetico ideale da mangiare a pranzo oppure a cena per mantenersi leggeri!

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 10 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

369kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 320 g pasta
  • 300 g pomodorini
  • 40 g olive nere
  • 2 cucchiaini capperi sotto aceto o sotto sale
  • 20 g olio di oliva extravergine
  • basilico fresco
  • q.b sale

Istruzioni

  1. Fate lessare la pasta in abbondante acqua salata ( 1 litro per ogni 100 g di pasta) per il tempo indicato nella confezione
  2. Nel frattempo che la pasta cuoce, preparate il condimento: mettete in un pentolino l'olio, capperi, pomodorini tagliati a metà e le olive e fate cuocere per 5 minuti mescolando ogni tanto, aggiustate di sale, infine aggiungete basilico fresco a piacere
  3. Scolate la pasta e condite con il sugo di pomodorini freschi, olive nere e capperi

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 369 calorie

11 grammi di proteine
63 grammi di carboidrati
8 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Pasta con pomodorini e olive nere
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Oggi prepariamo la pasta con pomodorini e olive nere un primo piatto estivo semplice e veloce. Un piatto ricco di colore e sapore da gustare a pranzo o a cena!

INGREDIENTI E SOSTITUZIONI

Pasta: potete usare il formato di pasta che più vi piace , io quest volta ho usato delle caserecce buonissime di Gragnano, un formato di pasta che prende bene il sugo al pomodoro.
Olive nere: le olive nere sono le mie preferite quando devo abbinarle alla pasta, consiglio di usarle denocciolate. In alternativa se non hai le olive nere puoi sostituirle con quelle verdi.
Pomodorini: se prepari il sugo in estate ti consiglio di usare pomodori freschi, al contrario nella stagione fredda quando i pomodori sono fuori stagione allora è meglio usare i pomodori pelati o a pezzettoni che trovi in scatola
Capperi: puoi usare capperi sotto aceto oppure quelli sotto sale ma solo dopo averli accuratamente lavati per eliminare il sale
Basilico: quanto amo il basilico nella pasta, dà un profumo e un aroma inconfondibile. Puoi aggiungere il basilico fresco preferibilmente alla fine in modo che sprigioni tutto il suo aroma senza cuocere

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.