Pasta con asparagi di mare light

Di , 3 Dicembre 2022
Pasta con asparagi di mare light

Pasta con asparagi di mare, un primo piatto leggero vegetariano delizioso Scopri come preparare questo piatto super veloce e dietetico.

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 15 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

334kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 280 g pasta senza glutine
  • 200 g pomodorini pachino
  • 400 g asparagi di mare
  • 20 g olio di oliva extravergine
  • 1 spicchio aglio

Istruzioni

  1. Prima di tutto lavate sotto l’acqua corrente gli asparagi in modo da eliminare tutte le impurità mettete sul gas una pentola con l’acqua a bollire
  2. Poi, al bollore, tuffate dentro gli asparagi di mare senza aggiungere sale e fate cuocere per circa cinque – sei minuti
  3. Togliete gli asparagi, sfilate i rametti dal ramo centrale che eliminerete, mettete da parte
  4. Versate la pasta nell ‘acqua di cottura degli asparagi, fate cuocere per otto minuti
  5. Nel frattempo mettete in una padella l’olio, e i pomodorini tagliati a metà, lo spicchio di aglio e fate rosolare per qualche minuto, aggiungete gli asparagi, date una mescolata veloce
  6. Infine, scolate la pasta e fate saltare in padella con gli asparagi, servite ben caldi

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 334 calorie

12 grammi di proteine
58 grammi di carboidrati
6 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Pasta con asparagi di mare light
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

La pasta con asparagi di mare è un primo piatto dietetico vegetariano saporito che ho preparato una volta tornata a casa dalle vacanze nella mia Sardegna dove abita la mia famiglia.

Quest’anno , mio fratello mi ha mostrato gli asparagi di mare a dire il vero non li conoscevo affatto.

L’asparago di mare assomiglia a una pianta grassa, si può trovare nelle zone di mare, ed è ricco di minerali come per esempio lo iodio.

Gli asparagi di mare sono ottimi per condire primi piatti ma si possono preparare anche delle frittate deliziose, polpette vegetariane e molto altro ancora.

Un consiglio: non aggiungete sale perché gli asparagi ne contengono a sufficienza!

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.