Pasta ceci e cozze

Di , 24 Settembre 2022
Pasta ceci e cozze

La pasta con ceci e cozze è un piatto della cucina italiana molto saporito, preparato con pochi ingredienti che possono essere acquistati presso il tuo supermercato di fiducia. Ottima idea per stupire i tuoi invitati. Un piatto molto nutriente che piacerà ai veri intenditori.

Tempo di preparazione: 20 minuti | Tempo di cottura: 40 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

432kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 200 g di pasta corta
  • 200 g di ceci lessati ( o in scatola)
  • 300 g di cozze
  • un ciuffo di prezzemolo
  • 30 ml di vino bianco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • sale, pepe

Istruzioni

  1. Spazzola bene le cozze, lavarle e mettile in un tegame con 10g di olio, il vino , l’aglio e qualche fogliolina di prezzemolo. Copri e lascia schiudere le cozze a fuoco vivo. Poi sgusciare le cozze e filtrare il liquido rilasciato in cottura.
  2. Rimetti le cozze in padella con il liquido filtrato, aggiungi i ceci , una spolverata di pepe, un trito di prezzemolo e lascia insaporire per 5 minuti.
  3. Cuoci la pasta in acqua bollente salata, scolare la pasta al dente e condisci con il sugo preparato

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 432 calorie

28.3 grammi di proteine
55.8 grammi di carboidrati
10.2 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Pasta ceci e cozze
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Note sugli ingredienti

La pasta di semola di grano duro è un alimento molto nutriente, che può aiutare a mantenere in salute la nostra dieta e il nostro corpo.

Inoltre è una fonte molto ricca di fibre, che aiuta il corpo a lavorare meglio e più velocemente. Queste sostanze sono importanti per il nostro sistema digestivo, perché ci consentono di eliminare le tossine e assorbire i nutrienti utili dal cibo che mangiamo.

Le fibre sono anche importanti per la salute del colon; quando si mangia la pasta di semola di grano duro, queste fibre vengono assimilate nello stomaco e passano poi nel colon, dove sono utili per digerire i grassi e altri nutrienti presenti nelle pietanze.

I ceci sono una leguminosa molto versatile che si presta a molte ricette. Inoltre, i ceci contengono un alto valore nutritivo e sono perfetti per rimediare a carenze nutrizionali.

I ceci contengono proteine, carboidrati e fibre. Queste ultime sono particolarmente importanti per la dieta poiché stimolano il senso di sazietà, riducendo così l’appetito.

I ceci hanno anche proprietà antiossidanti che ne fanno un ottimo alleato contro le malattie cardiovascolari e contro l’osteoporosi.

Le cozze sono una delle tante ricche fonti di proteine e fibra che abbiamo a disposizione e sono un ottimo alimento per la dieta e la salute.

Le cozze contengono anche vitamina A, B1, D e K e sono una fonte eccellente di calcio, ferro e fosforo, tutti nutrienti essenziali per il corpo umano.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.