Pasta broccoli e patate

Di , 14 Dicembre 2022
Pasta broccoli e patate

La pasta con broccoli e patate è un’ottima scelta per i freddi mesi invernali. Questa pasta con verdure è perfetta per un pasto facile e veloce, economico, ma ricco di sapore.

Tempo di preparazione: 15 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

372kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 280 g pasta
  • 350 g broccoli
  • 200 g patate
  • 20 g olio extravergine di oliva
  • sale

Istruzioni

  1. Cuocere al vapore i broccoletti e le patate senza buccia
  2. Mettere la pentola con un litro di acqua per la cottura della pasta ,raggiunto il bollore ,aggiungere il sale e versare la pasta a cuocere per il tempo di cottura indicato nella confezione
  3. Mettere i broccoli e le patate in un mixer e frullare bene fino a quando non diventa una crema, scolare la pasta e condire con la crema e con un filo di olio extravergine di oliva
  4. Il piatto va assaporato subito ben caldo

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 372 calorie

13 grammi di proteine
67 grammi di carboidrati
6 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Pasta broccoli e patate
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

Nuova ricetta light, un primo piatto ricco di vitamine e calorie buone come quelle del broccolo e dell’olio extravergine di oliva: la pasta broccoli e patate.

Secondo alcuni studi i broccoli hanno svolgono una parte importante nella lotta contro il cancro, ma vanno acquistati freschi e cotti a vapore altrimenti i loro preziosi nutrienti e componenti anticancro spariranno nel nulla!

Nella ricetta quindi ho cucinato i broccoli e le patate assieme a vapore e poi ne ho frullato una parte in modo da ottenere une bella crema densa per condire la pasta e le rimanenti cimette le ho usate per decorare il piatto.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.