Ricetta del pane proteico senza glutine!

pane senza glutine
pane senza glutine

Per noi italiani, è difficile rimuovere completamente il pane dalla nostra dieta!

Infatti, consumiamo a colazione, pranzo, merenda pomeridiana e anche a cena!

Sfortunatamente, le persone intolleranti al glutine spesso devono rimuovere il pane dalla loro alimentazione …

O meglio, pensano che debbano eliminarlo! Perché ci sono davvero diversi modi per rimuovere il glutine dalla tua ricetta di pane!

Propongo ora una ricetta di pane proteico senza glutine, ideale per i praticanti del fitness intolleranti al glutine!

Una ricetta proteica priva di glutine semplice e veloce!

Questa ricetta di pane proteico senza glutine è molto semplice da preparare e ti permetterà di conservare il pane per diversi giorni con lo stesso sapore del primo giorno!
Gli ingredienti sono relativamente semplici e se non li trovi in tutti i supermercati, li troverai facilmente in un negozio specializzato!

Pane proteico senza glutine: gli ingredienti

Per preparare il tuo pane proteico senza glutine, avrai bisogno di:

  • 4 albumi
  • 150 g di purea di zucca
  • 70 g di proteine gusto neutro
  • 1 cucchiaio di quinoa
  • 150 g di fiocchi di grano saraceno
  • 1 cucchiaio di farina di cocco
  • 125 ml di latte di cocco
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 cucchiaino di sale

Fasi di realizzazione della ricetta del pane proteico senza glutine

La realizzazione della ricetta del pane proteico senza glutine è estremamente semplice:

  1. Preriscalda il forno a 160 ° C
  2. Mescolare tutti gli ingredienti insieme per ottenere una pasta liscia
  3. Versare il composto in uno stampo in silicone
  4. Cuocere per almeno 40 minuti per ottenere una cottura completa. Punta un coltello nel pane dopo 40 minuti, se il coltello non esce pulito, continua a cuocere finché non esce pulito!

È pronto!
Ora conosci la ricetta per il pane proteico senza glutine!

Buon appetito per tutti 🙂

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.