Pancake proteici al miele

Di , 9 Ottobre 2022
Pancake proteici al miele

Ci sono tanti motivi per amare questi pancake proteici: sono fatti con pochi ingredienti, sono dolcificati con miele e frutta fresca e sono perfetti per una colazione sana.

Sono anche sorprendentemente facili da preparare. Basta mescolare in una ciotola il preparato per pancake con della semplice acqua, poi si versa un mestolino per volta in padella e si cuocerà per pochi minuti per creare un pancake preferito. Una volta pronti sarà sufficiente poi cospargerli con del buon miele e delle fettine di pera per rendere più dolce e il gioco è fatto!

Tempo di preparazione: 5 minuti | Tempo di cottura: 8 minuti
Porzioni: 8 pancake

Apporto calorico della ricetta:

223kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

Istruzioni

  1. Mescola in una ciotola il preparato per pancake e l’acqua con l’aiuto di una frusta in modo da ottenere una pastella liscia
  2. Metti a scaldare sul gas una padella antiaderente, versa al centro del pentolino un mestolino di pastella, non avrai bisogno di espanderla
  3. Quando inizieranno a comparire delle bollicine in superficie e la base sarà dorata, gira sull’altro lato per mezzo di una spatola
  4. Continua così fino a esaurire tutto il composto, otterrai 8 pancake
  5. Servi i pancake proteici con del miele e fettine di pere

Valori nutrizionali

Porzione: 2 pancakes
Calorie: 223 calorie

25.2 grammi di proteine
26.6 grammi di carboidrati
2.7 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Colazione
Parole chiave: Pancake proteici
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta senza lattosio
personal trainer gabriella vico

Note sugli ingredienti

Il preparato per pancake alle mandorle tostate della Foodspring, è composto solo da ingredienti sani, tra cui farina di avena integrale, farina di mandorle, mandorle tostate tritate e una piccola quantità di aromi naturali per esaltare il sapore. È stato formulato per essere un alimento completo senza glutine, pur mantenendo un alto contenuto proteico.

Il miele è un’ottima fonte di antiossidanti, che possono ridurre l’infiammazione e prevenire le malattie. È anche un’ottima fonte di calcio, potassio, magnesio e vitamina C. Il miele è stato usato in campo medico per migliaia di anni. È ricco di antiossidanti, che protegge dall’invecchiamento e dalle malattie

Le pere sono ricche di fibre e possono aumentare la pressione sanguigna. Sono inoltre ricche di potassio e di vitamine A e B6.
Le pere sono un frutto perfetto per una dieta sana, perché hanno un basso contenuto di calorie e di grassi e sono ricche di fibre e di sostanze nutritive.
Sono ricche di antiossidanti e hanno dimostrato di migliorare le funzioni della memoria, quindi sono un’ottima aggiunta alla tua dieta!

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.