Orzotto con ceci e spinaci

Di , 17 Ottobre 2022
Orzotto con ceci e spinaci

L’orzotto alle verdure è un piatto completo ricco di sapore, sano con poche calorie perfetto per un pasto leggero vegetariano equilibrato.

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 40 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

322kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 200 g orzo perlato
  • 360 g ceci in scatola
  • 200 g spinaci freschi teneri
  • 1 cipolla
  • 20 g olio extravergine di oliva
  • q.b sale

Istruzioni

  1. Fai appassire la cipolla tritata in padella con 10 g di olio + due cucchiai di acqua
  2. Aggiungi l’orzo (dopo averlo sciacquato con un colino in acqua fredda)e fai tostare per un paio di minuti
  3. Aggiungi gli spinaci lavati sgocciolanti e copri con 500 g di acqua calda, sala, metti il coperchio e fai cuocere per 35 minuti
  4. Aggiungi i ceci scolati del loro liquido di conservazione e continua la cottura per altri 5 minuti, aggiusta di sale, lascia riposare l' orzotto per 5 minuti, poi aggiungi un filo di olio a crudo e servi a tavola

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 322 calorie

11 grammi di proteine
55 grammi di carboidrati
8 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Orzotto con ceci e spinaci
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

L’ orzotto con ceci e spinaci è un piatto salutare, ideale per fare un pasto completo ed equilibrato, con carboidrati e proteine buone, poco calorico ma molto saporito alle verdure.

Scopri assieme a me come puoi preparare questo orzotto alle verdure troppo buono!

COSA C’È IN QUESTO ORZOTTO

  • Orzo perlato: ho scelto l’orzo perlato per accorciare i tempi di cottura, in alternativa esiste anche l’orzo decorticato ma quest’ultimo deve essere messo in ammollo come i legumi e ha tempi di cottura più lunghi. Naturalmente puoi sostituire l’orzo con grano saraceno o riso per una ricetta senza glutine.
  • Spinaci: vanno bene spinaci freschi o surgelati, se usi questi ultimi falli scongelare una decina di minuti prima di unirli all’orzo
  • Ceci: i ceci in scatola sono stati la mia scelta, sono pratici e pronti all’uso, sarà sufficiente scolarli bene prima di aggiungerli agli altri ingredienti
  • Cipolla: puoi sostituire la cipolla con cipollotto oppure con lo scalogno dal sapore più delicato

CONSERVAZIONE

Puoi conservare l’orzotto per 1-2 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.